Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | |||||||||
Monografia | |||||||||
libretto | |||||||||
Descrizione | Lo *stravagante. Commedia per musica da rappresentarsi nel Teatro de' Fiorentini nell'autunno dell'anno 1761 / [la musica è del celebre sig. D. Niccola Piccinni maestro di cappella napolitano] In Napoli : per Vincenzo Mazzola-Vocola, impressore di S.M., 1761 [4], 66, [2] p. ; 12° |
||||||||
Note | A p. [3]: autore della musica e varie responsabilità Autore della poesia: Antonio Villani, cfr. New Grove 2001 3 atti Fascicoli segnati A p. 4: personaggi e interpreti Segn.: π² A-B¹² C¹⁰ La carta C6 erroneamente segnata A6 L'ultima carta bianca Vignetta xilografica sul frontespizio. |
||||||||
Anno pubblicazione | 1761 | ||||||||
Titolo dell'opera | Lo Stravagante | ||||||||
|
|||||||||
Librettista |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Compositore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Artista (pittore,scultore ecc. |
|
||||||||
|
|||||||||
Interprete |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Scenografo |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Codice SBN | MUS0323043 | ||||||||
Sartori | 22668 | ||||||||
Luogo pubblicazione | Napoli | ||||||||
Editori | Mazzola Vocola, Vincenzo <1735-1806> | ||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Rappresentazione | Anno: 1761 Periodo: autunno Luogo: Teatro dei Fiorentini Città: Napoli Note: Prima rappr. | ||||||||
Impronta | a.re o,ra a!o. VuTo (3) 1761 (R) | ||||||||
Personaggio | Aspremo | ||||||||
Eugenia | |||||||||
Fabiano | |||||||||
Flaminio | |||||||||
Lisetta | |||||||||
Serpina | |||||||||
Votafuoglio |