Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | Le *rivali generose, melodramma giocoso in due atti del sig. Luigi Romanelli poeta del R. Teatro alla Scala da rappresentarsi nel suddetto R. Teatro la Primavera dell'anno 1809 / [La musica è del sig. Ercole Pacanini [!] maestro di cappella ferrarese] Milano : dalla Società Tipografica de' Classici Italiani contrada di Santa Margherita, n. 1118., [1809] 68, [4] p. ; 12° |
|||
Note | Autore della musica a p. 6 Data di stampa presunta, 1809, dal titolo Alcune pagine erroneamente paginate Segnatura: [a]¹² b-c¹² (a1, b11-12 bianche) |
|||
Anno pubblicazione | 1809 | |||
Titolo dell'opera | Le rivali generose | |||
Librettista |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Altro |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Artista (pittore,scultore ecc. |
|
|||
|
||||
Direttore di orchestra |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Interprete |
|
|||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
Scenografo |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Codice SBN | MUS0322875 | |||
Luogo pubblicazione | Milano | |||
Editori | Società tipografica de' Classici italiani | |||
Rappresentazione | Anno: 1809 Periodo: Primavera Luogo: Teatro della Scala Città: Milano | |||
Impronta | a.na a.mo o.o, PiMa (7) 1809 (Q) | |||
Personaggio | Baron Rinaldo | |||
Baronessa Lucinda | ||||
Bernardo | ||||
Cavalier Merlino | ||||
Conte Anselmo | ||||
Giulia | ||||
La baronessa Clarice |