biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea consegna materiale a stampa antico
Il materiale a stampa antico con collocazione da  C 1 a C 188 è reso nuovamente disponibile in modo regolare. Il materiale con collocazione Miscellanee legate, Drammatica, Strenne, oltre a quello conservato nel deposito con collocazione 391 D, 392 D e 393 D, sarà disponibile esclusivamente su prenotazione, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato. La consegna dei libri antichi prenotati potrà avvenire nei tempi compatibili con le attività di cantiere. Tale disposizione varrà  fino a nuova comunicazione.

La Nina pazza per amore, commedia per musica in due atti da rappresentarsi nel Teatro alla Scala la primavera del 1804 anno terzo

Carpani, Giuseppe <1752-1825>

Libretto di musica a stampa libretto Pirola <editore> 1804

  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione La *Nina pazza per amore, commedia per musica in due atti da rappresentarsi nel Teatro alla Scala la primavera del 1804 anno terzo / [musica del maestro Giovanni Paisiello]
Milano : dalla Tipografia Pirola, [1804]
46, [2] p. ; 12°
Note Testo di Giuseppe Carpani, con aggiunte di Giovanni Battista Lorenzi, tratto dal libretto Nina, ou La folle pour amour di Benoit-Joseph Marsollier de Vivetières, cfr. DEUMM, Titoli e personaggi, v. 2, p. 433; New Grove 2001, v. 18, p. 912
Data di stampa presunta, 1804, dal titolo
Alle pp. 3-6 indicazioni di responsabilità, personaggi e interpreti
Segnatura: a-b¹² (b12 bianca).
Anno pubblicazione 1804
Titolo dell'opera Nina o sia La pazza per amore
Ordinamento *Nina o sia La pazza per amore
Forma musicale commedia per musica
Organico sintetico
Altri titoli La pazza per amore / Giovanni Paisiello
Librettista
Carpani, Giuseppe <1752-1825>
Note e bibliografia
Lorenzi, Giambattista
Note e bibliografia
Antecedente bibliografico
Marsollier des Vivetieres, Benoit Joseph
Marsollier des Vivetières, Benoît Joseph
Note e bibliografia
Compositore
Paisiello, Giovanni
Note e bibliografia
Coreografo
Monticini, Giovanni <ballerino e coreografo>
Altro
Bordoni, Carlo <ballerino>
Note e bibliografia
Castelli, Francesco <sec. 19. 1. metà>
Note e bibliografia
Artista (pittore,scultore ecc.
Grassi, Paolo <macchinista>
Note e bibliografia
Ballerino
Aimi, Giovanni Battista <ballerino>
Note e bibliografia
Appiani, Giovanni <ballerino>
Note e bibliografia
Arosio, Gaspare <ballerino>
Baiter, Antonio <ballerino>
Note e bibliografia
Balconi, Teresa <ballerina>
Note e bibliografia
Balestrini, Angela
Barbina, Antonia <ballerina>
Note e bibliografia
Berri, Gaetano
Berri, Maria
Calegari, Luigia
Candiani, Giuliana
Casati, Carlo <sec. 19. ; ballerino>
Note e bibliografia
Castagna, Giuseppina
Castellini, Carlo <sec. 18.-19. ; ballerino>
Note e bibliografia
Castoldi, Gaetano
Corticelli, Angela
Corticelli, Luigi <sec. 18.-19.>
Note e bibliografia
Cosentini, Aurora
Cosentini, Vincenzo <coreografo e ballerino>
Fusi, Antonia
Garbagnati, Marianna
Grassi, Gaetano <sec. 18.-19.>
Note e bibliografia
Marelli, Giuseppe <ballerino>
Note e bibliografia
Monticini, Antonio
Note e bibliografia
Monticini, Teresa <ballerina>
Note e bibliografia
Moroni, Annunziata
Mousset, Pietro <ballerino>
Note e bibliografia
Nelva, Angela
Nelva, Giuseppe
Paganetti, Rachele <ballerina>
Note e bibliografia
Paracca, Giuseppe
Piglia, Giacomo <coreografo e ballerino>
Note e bibliografia
Ravarini, Teresa <ballerina>
Note e bibliografia
Sedini, Francesco
Sedini, Rosalinda
Vestris, Auguste Armand <1786-1825>
Villa-Trezzi, Gaetana
Cantante
Belloc Giorgi, Teresa <1784-1855> Personaggio Nina
Note e bibliografia
Bianchi, Gaetano <cantante>
Ferraresi, Adriana <cantante>
Liparini, Giovanni <cantante> Personaggio Giorgio
Liparini, Giuseppe <cantante> Personaggio Il Conte
Pacini, Luigi <cantante> Personaggio Lindoro
Note e bibliografia
Rotondi, Angioletta Personaggio Elisa
Zardi, Vincenzo <cantante> Personaggio Un pastore
Direttore di orchestra
Rolla, Alessandro <1757-1841>
Note e bibliografia
Terraneo, Gaetano
Scenografo
Pedroni, Giovanni
Strumentista
Adami, Giuseppe <clarinettista>
Andreoli, Giuseppe <1757-1830>
Note e bibliografia
Belloli, Luigi <1770-1817>
Lavigna, Vincenzo
Note e bibliografia
Monestiroli, Giovanni
Pirola, Gaetano
Codice SBN MUS0322692
Altri titoli Nina, ou La folle par amour.
Luogo pubblicazione Milano
Editori Pirola <editore>
Rappresentazione Anno: 1804 Periodo: primavera Luogo: Teatro alla Scala Città: Milano
Impronta O.ro vime a,ta NoCo (3) 1804 (Q)
Personaggio Elisa
Giorgio
Il Conte
Lindoro
Nina
Un pastore