Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | ||
Monografia | ||
libretto | ||
Descrizione | La *locandiera, melodramma buffo in due atti da rappresentarsi nel R. Teatro alla Scala nella Quadragesima dell'anno 1808 / [la musica è del sig. Giuseppe Farinelli] Milano : dalla Società Tipografica de' Classici Italiani, contrada di Santa Margherita, n. 1118, [1808] 55, [1] p. ; 12° |
|
Note | 2 atti Autore del testo Gaetano Rossi, cfr. http://corago.unibo.it/opera/0000096213; a p. 3: autore della musica, personaggi e interpreti; alle p. 4-5: orchestra, responsabilità; a p. 6: coreografo e ballerini La data di pubblicazione si ricava dal titolo Segnatura: a-b¹² c⁴ Alle p. 7-8: argomento del ballo "Il Turco deluso" di Domenico Le Fevre. |
|
Anno pubblicazione | 1808 | |
Titolo dell'opera | La locandiera | |
Librettista |
|
|
Note e bibliografia |
||
Compositore |
|
|
Note e bibliografia |
||
Coreografo |
|
|
Direttore di coro |
|
|
Direttore di orchestra |
|
|
Note e bibliografia |
||
Interprete |
|
|
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
Codice SBN | MUS0322401 | |
Luogo pubblicazione | Milano | |
Editori | Società tipografica de' Classici italiani | |
Rappresentazione | Anno: 1808 Periodo: Quaresima Luogo: Teatro alla Scala Città: Milano | |
Impronta | i.te e;o. e.r. QuFa (3) 1808 (Q) |