biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Lunedì 13 ottobre 2025 l’OPAC non sarà disponibile per aggiornamento dei sistemi

La locandiera, melodramma buffo in due atti da rappresentarsi nel R. Teatro alla Scala nella Quadragesima dell'anno 1808

Rossi, Gaetano <1774-1855>

Libretto di musica a stampa libretto Società tipografica de' Classici italiani 1808

  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione La *locandiera, melodramma buffo in due atti da rappresentarsi nel R. Teatro alla Scala nella Quadragesima dell'anno 1808 / [la musica è del sig. Giuseppe Farinelli]
Milano : dalla Società Tipografica de' Classici Italiani, contrada di Santa Margherita, n. 1118, [1808]
55, [1] p. ; 12°
Note 2 atti
Autore del testo Gaetano Rossi, cfr. Corago; a p. 3: autore della musica, personaggi e interpreti
La data di pubblicazione si ricava dal titolo
Segnatura: a-b¹² c⁴
Anno pubblicazione 1808
Titolo dell'opera La locandiera
Librettista
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Note e bibliografia
Compositore
Farinelli, Giuseppe <1769-1836>
Note e bibliografia
Coreografo
Le Fèvre, Domenico
Note e bibliografia
Direttore di coro
Terraneo, Gaetano
Direttore di orchestra
Rolla, Alessandro <1757-1841>
Note e bibliografia
Interprete
Bondioli, Natale <cantante>
De Grecis, Nicola <cantante>
Fenzi, Erminia <cantante>
Ghedini, Gaetano <cantante>
Petrignani, Pietro <cantante>
Sormanni, Teresa <cantante>
Codice SBN MUS0322401
Luogo pubblicazione Milano
Editori Società tipografica de' Classici italiani
Rappresentazione Anno: 1808 Periodo: Quaresima Luogo: Teatro alla Scala Città: Milano
Impronta i.te e;o. e.r. QuFa (3) 1808 (Q)