biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea consegna materiale a stampa antico
Il materiale a stampa antico con collocazione da  C 1 a C 188 è reso nuovamente disponibile in modo regolare. Il materiale con collocazione Miscellanee legate, Drammatica, Strenne, oltre a quello conservato nel deposito con collocazione 391 D, 392 D e 393 D, sarà disponibile esclusivamente su prenotazione, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato. La consegna dei libri antichi prenotati potrà avvenire nei tempi compatibili con le attività di cantiere. Tale disposizione varrà  fino a nuova comunicazione.

Ginevra, ed Ariodante, dramma tragico per musica di Domenico Piccinni, da rappresentarsi nel Real Teatro di S. Carlo nel dì 12. gennaro 1803. Festeggiandosi la nascita di Ferdinando IV. nostro amabilissimo sovrano ed all a S.R.M. dedicato

Piccinni, Domenico <1764-1835>

Libretto di musica a stampa libretto Flauto 1803

  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione *Ginevra, ed Ariodante, dramma tragico per musica di Domenico Piccinni, da rappresentarsi nel Real Teatro di S. Carlo nel dì 12. gennaro 1803. Festeggiandosi la nascita di Ferdinando IV. nostro amabilissimo sovrano ed all a S.R.M. dedicato / [la musica è del sig. D. Giacomo Tritto ...]
In Napoli : nella Stamperia Flautina, 1803
48 p. ; 12° (16 cm)
Note 2 atti
A carta A2: dedica di L. D'Amico; a carta A3r: argomento e mutazioni di scene; a carta A3v e B7v: indicazioni di responsabilità, di personaggi e interpreti
Segnatura: A-B¹²
Prima rappresentazione: Napoli, 1801
Anno pubblicazione 1803
Titolo dell'opera Ginevra ed Ariodante
Ordinamento *Ginevra ed Ariodante
Forma musicale dramma per musica
Organico sintetico
Datazione
Librettista
Piccinni, Domenico <1764-1835>
Note e bibliografia
Compositore
Tritto, Giacomo <1733-1824>
Note e bibliografia
Altro
Smiraglia, Lorenzo <macchinista>
Note e bibliografia
Ballerino
Campilli, Giovanna <sec. 18.-19.>
Note e bibliografia
Campilli, Pietro <ballerino e coreografo>
Note e bibliografia
Campilli, Rosa <ballerina>
Note e bibliografia
Erlisca, Giuseppe
Farnè, Teresa
Gheri, Giovanni Battista <ballerino>
Laneri, Francesco <ballerino>
Macrì, Agatina <ballerina>
Note e bibliografia
Mariotti, Andrea <ballerino>
Note e bibliografia
Mariotti, Maria <sec. 18.-19.>
Note e bibliografia
Mariotti, Teresa <ballerina>
Note e bibliografia
Vezzosi, Pietro <ballerino>
Note e bibliografia
Coreografo
Angiolini, Pietro <ballerino e coreografo>
Note e bibliografia
Dedicante
D'Amico, Lorenzo
Note e bibliografia
Dedicatario
Ferdinando I <re delle Due Sicilie>
Note e bibliografia
Interprete
Angelini, Caterina <cantante> Personaggio Ginevra
Camporeali, Teresa Personaggio Dalinda
Mombelli, Domenico Personaggio Re di Scozia
Note e bibliografia
Olivieri, Ludovico <cantante> Personaggio Polinesso
Roncaglia, Francesco <cantante> Personaggio Ariodante
Saini, Domenico <cantante> Personaggio Lurcanio
Scenografo
Chelli, Domenico
Codice SBN MUS0322054
Contiene 2 Libretti di musica a stampa
Luogo pubblicazione Napoli
Editori Flauto
Note e bibliografia
Rappresentazione Anno: 1803 Periodo: 12 gennaio Luogo: Real Teatro di S. Carlo Evento: Festeggiamenti per il compleanno di Ferdinando IV Città: Napoli
Impronta i-e- e?i. r.mi MaSe (3) 1803 (R)
Personaggio Ariodante
Dalinda
Ginevra
Lurcanio
Polinesso
Re di Scozia