biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea consegna materiale a stampa antico
Il materiale a stampa antico con collocazione da  C 1 a C 188 è reso nuovamente disponibile in modo regolare. Il materiale con collocazione Miscellanee legate, Drammatica, Strenne, oltre a quello conservato nel deposito con collocazione 391 D, 392 D e 393 D, sarà disponibile esclusivamente su prenotazione, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato. La consegna dei libri antichi prenotati potrà avvenire nei tempi compatibili con le attività di cantiere. Tale disposizione varrà  fino a nuova comunicazione.

Il Dottor Sabato : commedia lirica in tre atti : da rappresentarsi nel Real Teatro del Fondo

Spadetta, Almerindo

Libretto di musica a stampa libretto Flauto 1852

  • Lo trovi in
  • Scheda
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione Il *Dottor Sabato : commedia lirica in tre atti : da rappresentarsi nel Real Teatro del Fondo / [La poesia è di Almerindo Spadetta] ; [La musica è del maestro Giuseppe Puzone]
Napoli : Tipografia Flautina, 1852
63 p. ; 20 cm
Note Alle p. 3 e 4: indicazioni di responsabilità, personaggi ed interpreti
Prima rappresentazione: Napoli, Teatro del Fondo, 14/7/1852
Anno pubblicazione 1852
Lingua Italiano
Titolo dell'opera Il dottor Sabato
Ordinamento Il *dottor Sabato
Forma musicale commedia per musica
Organico sintetico
Datazione 1852
Librettista
Spadetta, Almerindo
Compositore
Puzone, Giuseppe
Altro
Caldieri, Salvatore
Cerrone, Felice
Colazzi, Filippo
Del Buono, Filippo <figurinista>
Note e bibliografia
Guillaume, Carlo <costumista>
Note e bibliografia
Papa, Michele <macchinista ; sec. 19.>
Note e bibliografia
Venier, Pietro <ca. 1800-1884?>
Interprete
Benedetti, Giuseppe <cantante> Personaggio Samuele
Ceci, Francesco <cantante> Personaggio un notaro
Cresci, Francesco <1826-1881> Personaggio Galoppino
Note e bibliografia
Luzio, Gennarino <fl. 1803-1855> Personaggio Dottor Sabato
Note e bibliografia
Pancani, Emilio <cantante>
Penco, Rosina <1823-1894> Personaggio Lunalba
Note e bibliografia
Salvetti, Francesco Personaggio Semplicione
Scenografo
Castagna, Giuseppe <scenografo ; 1836f-1874f>
Note e bibliografia
Corazza, Marco
Deloisio, Luigi
Fico, Vincenzo <Scenografo>
Note e bibliografia
Galluzzi, Leopoldo
Niccolini, Antonio <1772-1850>
Note e bibliografia
Venier, Pietro <ca. 1800-1884?>
Codice SBN MUS0321633
Editori Flauto
Note e bibliografia
Luogo pubblicazione Napoli
Personaggio Dottor Sabato
Galoppino
Lunalba
Samuele
Semplicione
un notaro