Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | |||||||||
Monografia | |||||||||
libretto | |||||||||
Descrizione | Il *barone di Dolsheim, dramma per musica da rappresentarsi nel R. Teatro del Fondo nell'autunno del corrente anno 1820 Napoli : Tipografia Flautina, 1820 38 p. ; 17 cm |
||||||||
Note | Libretto di Felice Romani A p. 3: "Musica del sig. maestro Giovanni Pacini" Segn.: A12-B8 Alle p. 3 e 4 indicazione di responsabilità, di personaggi e interpreti Prima rappresentazione: Milano, Teatro alla Scala, 25/9/1818. |
||||||||
Anno pubblicazione | 1820 | ||||||||
Titolo dell'opera | Il Barone di Dolsheim | ||||||||
|
|||||||||
Librettista |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Compositore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Altro |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Interprete |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Scenografo |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Codice SBN | MUS0321491 | ||||||||
Luogo pubblicazione | Napoli | ||||||||
Editori | Flauto | ||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Rappresentazione | Anno: 1820 Periodo: autunno Luogo: Teatro del Fondo Città: Napoli | ||||||||
Personaggio | Amalia | ||||||||
Batilde | |||||||||
Carlo | |||||||||
Federico | |||||||||
Governatore | |||||||||
Teodoro | |||||||||
Un uffiziale |