Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
| Libretto di musica a stampa | |||||||||
| Monografia | |||||||||
| libretto | |||||||||
| Descrizione | *Ariberto, e Flauio regi de Longobardi. Drama per musica da rappresentarsi nel ristaurato [!] famoso Teatro Vendramino di San Saluatore l'anno 1685 [!]. Di D. Rinaldo Cialli. Consecrato all'illustriss. ... il signor Arnoldo Druyuensteyn fù segretario della città di Kennemerlant, ... In Venetia : per Francesco Nicolini, 1684 69, [1] p., ill. : antiporta calcografica ; 12º |
||||||||
| Note | A p. 8 autore della musica 3 atti Segnatura: A-C¹² Ultima carta bianca Alle p. 5-6: dedica di Rinaldo Cialli, Venezia 9.12.1685 A p. 7: argomento A p. 8: nota dell'A., scenografo, costumista, altre responsabilità A p. 9: personaggi A p. 10: mutazioni di scene A p. [1]: errata corrige Var. B: Harlem in luogo di Kennemerlant nel tit Frontespizio entro cornice tipografica a doppio filetto Iniziali e fregi xilografici Romano ; corsivo Esistono esemplari var. A e B che presentano ulteriori pagine finali numerate 1-8 contenenti: Noua aggiunta al dramma |
||||||||
| Anno pubblicazione | 1684 | ||||||||
| Titolo dell'opera | Ariberto e Flavio, regi de Longobardi | ||||||||
|
|||||||||
| Librettista |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
| Compositore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
| Altro |
|
||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
| Artista (pittore,scultore ecc. |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
| Dedicante |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
| Dedicatario |
|
||||||||
| Scenografo |
|
||||||||
| Codice SBN | MUS0321047 | ||||||||
| Sartori | 2622 | ||||||||
| Luogo pubblicazione | Venezia | ||||||||
| Editori | Nicolini, Francesco | ||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
| Rappresentazione | Anno: 1685 Luogo: Teatro S. Salvatore Città: Venezia | ||||||||
| Impronta | ino- a.ir i,o, MaGi (7) 1684 (R) | ||||||||
| Personaggio | Aroaldo | ||||||||
| Ersilla | |||||||||
| Ferone | |||||||||
| Flavio | |||||||||
| Rotario | |||||||||
| Teodorata | |||||||||
| Tersite |