Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
| Libretto di musica a stampa | |||||||||
| Monografia | |||||||||
| libretto | |||||||||
| Descrizione | Il *Demetrio, dramma per musica da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro di S. Benedetto nella Fiera dell'Ascensione dell'anno 1775 / [la musica è del sig. Pietro Guglielmi] In Venezia : Appresso Modesto Fenzo,[1775] 66 p. ; 17 cm | ||||||||
| Note | Libretto di Bottarelli dopo Metastasio (cfr. Grove) 3 atti Fascicolazione Alle pp. 5-6: Argomento A p. 7: Attori, compositoree e avviso al pubblico A p. 8: Coreografo, ballerini e costumisti A p. 9: Mutazioni di scene e scenografo 1. rappr.: Londra, King's Theatre in the Haymarket 3.6.1772 Contiene alle pp. 25-42 il ballo "Ines di Castro" | ||||||||
| Anno pubblicazione | 1775 | ||||||||
| Titolo dell'opera | Il Demetrio | ||||||||
| 
 | |||||||||
| Autore incerto | 
 | ||||||||
| Note e bibliografia | |||||||||
| Antecedente bibliografico | 
 | ||||||||
| Note e bibliografia | |||||||||
| Compositore | 
 | ||||||||
| Note e bibliografia | |||||||||
| Ballerino | 
 | ||||||||
| Note e bibliografia | |||||||||
| 
 | |||||||||
| Note e bibliografia | |||||||||
| 
 | |||||||||
| 
 | |||||||||
| 
 | |||||||||
| 
 | |||||||||
| 
 | |||||||||
| 
 | |||||||||
| 
 | |||||||||
| 
 | |||||||||
| Note e bibliografia | |||||||||
| 
 | |||||||||
| 
 | |||||||||
| 
 | |||||||||
| Note e bibliografia | |||||||||
| 
 | |||||||||
| 
 | |||||||||
| 
 | |||||||||
| 
 | |||||||||
| 
 | |||||||||
| 
 | |||||||||
| Note e bibliografia | |||||||||
| 
 | |||||||||
| 
 | |||||||||
| 
 | |||||||||
| 
 | |||||||||
| 
 | |||||||||
| 
 | |||||||||
| 
 | |||||||||
| 
 | |||||||||
| Note e bibliografia | |||||||||
| 
 | |||||||||
| Note e bibliografia | |||||||||
| 
 | |||||||||
| Note e bibliografia | |||||||||
| 
 | |||||||||
| Note e bibliografia | |||||||||
| 
 | |||||||||
| Note e bibliografia | |||||||||
| 
 | |||||||||
| Coreografo | 
 | ||||||||
| Note e bibliografia | |||||||||
| Interprete | 
 | ||||||||
| Note e bibliografia | |||||||||
| 
 | |||||||||
| 
 | |||||||||
| 
 | |||||||||
| Note e bibliografia | |||||||||
| 
 | |||||||||
| 
 | |||||||||
| Note e bibliografia | |||||||||
| 
 | |||||||||
| Scenografo | 
 | ||||||||
| Note e bibliografia | |||||||||
| Codice SBN | MUS0320288 | ||||||||
| Sartori | 7439 | ||||||||
| Contiene | 2 Libretti di musica a stampa | ||||||||
| Luogo pubblicazione | Venezia | ||||||||
| Editori | Fenzo, Modesto | ||||||||
| Note e bibliografia | |||||||||
| Rappresentazione | Anno: 1775 Periodo: non rilevato Luogo: Teatro di San Benedetto Evento: Fiera dell'Ascensione Città: Venezia | ||||||||
| Personaggio | Alceste | ||||||||
| Barsene | |||||||||
| Cleonice | |||||||||
| Mitrane | |||||||||
| Olinto | 
