Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
| Libretto di musica a stampa | |||||||
| Monografia | |||||||
| libretto | |||||||
| Descrizione | *Amor l'astuzia insegna, dramma giocoso per musica di Giovanni Bertati poeta al servizio di S.M.I.R.A. &c.. Da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Giustiniani in San Moisè il carnovale dell'anno 1797 / [La musica è del sig. Francesco Gardi] In Venezia : appresso Modesto Fenzo, 1797 48 p. ; 8° |
||||||
| Note | 2 atti A p. 3: Attori e compositore; a p. 4: Ballerini, coreografo e costumista; a p. 5: Mutazioni di scene e scenografo Segn.: A24. |
||||||
| Anno pubblicazione | 1797 | ||||||
| Titolo dell'opera | Amor l'astuzia insegna | ||||||
|
|||||||
| Librettista |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
| Compositore |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
| Ballerino |
|
||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
| Coreografo |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
| Interprete |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
| Scenografo |
|
||||||
| Codice SBN | MUS0320243 | ||||||
| Sartori | 1405 | ||||||
| Luogo pubblicazione | Venezia | ||||||
| Editori | Fenzo, Modesto | ||||||
Note e bibliografia |
|||||||
| Rappresentazione | Periodo: non rilevato Note: Venezia, *Giustiniani In San Moise', 1797 | ||||||
| Anno: 1797 Periodo: carnevale Luogo: Teatro S. Moisè Città: Venezia Note: 1. rappr.: 18.02.1797 | |||||||
| Impronta | i.o. doe. i,o, (OAh (3) 1797 (A) | ||||||
| Personaggio | AGNESINA/rimasta orfana, | ||||||
| D. FLORINDO/uomo d'umore | |||||||
| D. TESTACCIO/padre di Gre | |||||||
| DONNA ORTENSIA/ricca vedo | |||||||
| FELICINO/altro figlio di | |||||||
| GREGORIO/figlio di D. Tes | |||||||
| LAURETTA/locandiera | |||||||
| ROBERTO/figlio d'un merca |