biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea consegna materiale a stampa antico
Il materiale a stampa antico con collocazione da  C 1 a C 188 sarà disponibile esclusivamente su prenotazione, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato. La consegna dei libri antichi prenotati potrà avvenire nei tempi compatibili con le attività di cantiere. Tale disposizione varrà  fino al 31 ottobre 2025 o comunque fino a nuova comunicazione.

Il vecchio geloso, commedia per musica da rappresentarsi nel Teatro grande alla Scala l'autunno dell'anno 1781. Dedicato alle LL.AA.RR. il serenissimo arciduca Ferdinando principe reale d'Ungheria ... e la serenissima arciduchessa Maria Ricciarda Beatrice d'Este principessa di Modena

Bertati, Giovanni

Libretto di musica a stampa libretto Bianchi, Giovanni Battista <Milano> 1781

  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione Il *vecchio geloso, commedia per musica da rappresentarsi nel Teatro grande alla Scala l'autunno dell'anno 1781. Dedicato alle LL.AA.RR. il serenissimo arciduca Ferdinando principe reale d'Ungheria ... e la serenissima arciduchessa Maria Ricciarda Beatrice d'Este principessa di Modena / [compositore della musica sig. maestro Felice Alessandri]
In Milano : appresso Gio. Batista Bianchi, [1781]
92 p. ; 8º
Note 2 atti
Autore del libretto Giovanni Bertati, cfr. The new Grove dictionary of music and musicians, 2001, I, p. 352; autore della musica a carta A3v
Segnatura: A4 B-E8 F10.
Anno pubblicazione 1781
Titolo dell'opera Il vecchio geloso
Compositore
Alessandri, Felice
Note e bibliografia
Ballerino
Fabiani, Michele <ballerino>
Guglielmi, Alessandro <ballerino>
Note e bibliografia
Maffei, Livia <ballerina>
Note e bibliografia
Orti, Giovanni Battista <ballerino>
Note e bibliografia
Pelosini, Vittoria <ballerina>
Note e bibliografia
Ronzi, Gaspare <coreografo>
Note e bibliografia
Tommasini Terrades, Antonia
Coreografo
Angiolini, Gasparo <1731-1803>
Note e bibliografia
Dedicatario
Ferdinand Karl Anton <arciduca d'Austria>
Note e bibliografia
Maria Beatrice <duchessa di Massa e Carrara>
Note e bibliografia
Direttore di orchestra
Baillou, Luigi : de <ca. 1735-1809>
Note e bibliografia
Interprete
Blasi, Serafino <cantante> Personaggio Timoteo
Crespi, Gaetana <cantante> Personaggio Carolina
Del Sole, Nicola <cantante> Personaggio Don Ottavio
Lampugnani, Giovanni Battista <ca. 1708-1788>
Note e bibliografia
Mandini, Paolo Personaggio Tiberio
Note e bibliografia
Mandini, Stefano <circa 1755-1842> Personaggio Giannino
Note e bibliografia
Morichelli Bosello, Anna <1745-1800> Personaggio Mad. Lisetta
Note e bibliografia
Moroni, Maria <cantante> Personaggio Bettina
Peruccone, Giuseppe
Tomba, Marianna <cantante> Personaggio Felicetta
Scenografo
Gonzaga, Pietro
Note e bibliografia
Gonzaga, Pietro <scenografo ; veneziano>
Note e bibliografia
Codice SBN MUS0320110
Sartori 24375
Contiene anche Ballo primo. Lauretta
Ballo secondo. Gli scherzi
Luogo pubblicazione Milano
Editori Bianchi, Giovanni Battista <Milano>
Rappresentazione Periodo: autunno Luogo: Teatro alla Scala Città: Milano
Impronta .;no mosa r.o, EsOh (3) 1781 (Q)
Personaggio Bettina
Carolina
Don Ottavio
Felicetta
Giannino
Mad. Lisetta
Tiberio
Timoteo