Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
| Libretto di musica a stampa | |||||||||||||
| Monografia | |||||||||||||
| libretto | |||||||||||||
| Descrizione | *Otello ossia l'Africano di Venezia, dramma tragico per musica. Da rappresentarsi nel Teatro Filarmonico di Verona il carnovale 1822-23 / [la musica è del signor maestro Gioacchino Rossini] Verona : tipografia Bisesti Editrice, [tra il 1822 e il 1823] 40 p. ; 16 cm |
||||||||||||
| Note | 3 atti Autore del testo, antecedente bibliografico dall'Argomento a p. 3 A p. 4: Autore della musica, personaggi e interpreti. |
||||||||||||
| Anno pubblicazione | 1822 - 1823 | ||||||||||||
| Titolo dell'opera | Otello, ossia Il Moro di Venezia | ||||||||||||
|
|||||||||||||
| Compositore |
|
||||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||||
| Librettista |
|
||||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||||
| Antecedente bibliografico |
|
||||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||||
| Cantante |
|
||||||||||||
|
|||||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|||||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|||||||||||||
| Codice SBN | MUS0319980 | ||||||||||||
| Luogo pubblicazione | Verona | ||||||||||||
| Editori | Bisesti, Pietro | ||||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||||
| Rappresentazione | Anno: 1823 Periodo: Carnevale Luogo: Teatro Filarmonico Città: Verona | ||||||||||||
| Personaggio | Desdemona | ||||||||||||
| Doge | |||||||||||||
| Elmiro | |||||||||||||
| Otello | |||||||||||||
| Rodrigo |