Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
| Libretto di musica a stampa | ||||
| Monografia | ||||
| libretto | ||||
| Descrizione | *Carlo Magno : da rappresentarsi nell'i.r. Teatro alla Scala nella stagione di carnovale 1851-52 / parole di Annibale Cressoni ; musica del maestro Eugenio Torriani Milano : coi tipi del ragioniere Giambattista Redaelli, [1851 o 1852] 32 p. ; 18 cm |
|||
| Note | Sul frontespizio i dati di rappresentazione seguono le indicazioni di responsabilità Alle pp. 3-4: Argomento Alle pp. 5-6: Personaggi, orch. e altre responsabilità. |
|||
| Anno pubblicazione | 1851 - 1852 | |||
| Lingua | Italiano | |||
| Titolo dell'opera | Carlo Magno | |||
| Librettista |
|
|||
| Compositore |
|
|||
| Altro |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
| Artista (pittore,scultore ecc. |
|
|||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
| Direttore di orchestra |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
| Interprete |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
| Personale di produzione |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
| Scenografo |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
| Codice SBN | MUS0319791 | |||
| Editori | Redaelli, Giambattista | |||
| Luogo pubblicazione | Milano | |||
| Rappresentazione | Anno: 1852 Periodo: carnevale Luogo: Teatro alla Scala Città: Milano Note: 1. rappr.: 13.03.1852 | |||
| Personaggio | Angilberto | |||
| Carlo magno | ||||
| Leonora | ||||
| Ugo di Guise | ||||
| Ulnara | ||||
| Vitichingo Re |