Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
| Libretto di musica a stampa | |||||||||
| Monografia | |||||||||
| libretto | |||||||||
| Descrizione | Il *Barbiere di Siviglia : melodramma buffo in due atti, da rappresentarsi nel Teatro Re l'estate 1837 / [Musica del Maestro cavaliere sig. Rossini] Milano : Stamperia Dova, [1837] 51 p. ; 18 cm |
||||||||
| Note | Libretto di Cesare Sterbini A p. 3: Personaggi e compositore Alle pp. 5-6: Orch. e altre responsabilità A p. 7: Elenco degli artisti della compagnia drammatica diretta da Gaetano Nardeli 1. rappr.: Roma, Teatro Argentina 20.02.1816 |
||||||||
| Anno pubblicazione | 1837 | ||||||||
| Lingua | Italiano | ||||||||
| Titolo dell'opera | Il Barbiere di Siviglia | ||||||||
|
|||||||||
| Librettista |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
| Altro |
|
||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
| Antecedente bibliografico |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
| Compositore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
| Artista (pittore,scultore ecc. |
|
||||||||
| Direttore di orchestra |
|
||||||||
|
|||||||||
| Interprete |
|
||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
| Personale di produzione |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
| Codice SBN | MUS0319777 | ||||||||
| Altri titoli | Almaviva, ossia L'inutile precauzione | ||||||||
| Luogo pubblicazione | Milano | ||||||||
| Rappresentazione | Anno: 1837 Periodo: estate Luogo: Teatro Re Città: Milano | ||||||||
| Personaggio | Bartolo | ||||||||
| Basilio | |||||||||
| Berta | |||||||||
| D'Almaviva conte | |||||||||
| Figaro | |||||||||
| Fiorello | |||||||||
| Rosina (Virtuosa di canto) |