|
Libretto di musica a stampa |
|
Monographs |
|
libretto |
|
Description
|
*Salvator Rosa : melodramma comico in un atto : da rappresentarsi nell'I.R. Teatro alla Canobbiana la primavera 1837 / di Calisto Bassi ; [musica del maestro sig. Giovanni Bazzoni] Milano : per Luigi di Giacomo Pirola, 1837 32 p. ; 18 cm |
|
Note
|
Sul frontespizio i dati di rappresentazione seguono l'indicazione di responsabilità a p. 3-5: personaggi, interpreti e altre responsabilità P. 6: ballerini |
|
|
|
Year
|
1837
|
|
Lingua
|
Italiano
|
|
Titolo dell'opera
|
Salvator Rosa
|
|
librettist
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
composer
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
other
|
|
|
Artista (pittore,scultore ecc.
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
dancer
|
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
singer
|
|
|
coreographer
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
orchestra conductor
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
performer
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
Personale di produzione
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
Scenografo
|
|
|
|
|
| Codice SBN |
MUS0319775 |
|
Editori
|
Pirola, Giacomo
|
|
Luogo pubblicazione
|
Milano
|
|
Rappresentazione
|
Anno: 1837
Periodo: primavera
Luogo: Teatro alla Canobbiana
Città: Milano
Note: 1. rappr.: 27.06.1837
|
|
Personaggio
|
Adele
|
|
|
Antonio Scacciati
|
|
|
Capuzzi marchese
|
|
|
Salvator Rosa
|
|
|
Volpone
|