|
Libretto di musica a stampa |
|
Monographs |
|
libretto |
Description
|
Il *Crociato in Egitto : melodramma eroico in due atti ... : da rappresentarsi nell'I.R. Teatro alla Scala il carnevale-quaresima 1858-59/ poesia di Gaetano Rossi Milano : Tito di Gio. Ricordi, [1859] 40 p. ; 17 cm
|
Note
|
Alle pp. 3-4: Personaggi, orch. e altre responsabilità Prima rappresentazione: Venezia, Teatro La Fenice, 7 marzo 1824. |
|
|
Year
|
1858 - 1859
|
Lingua
|
italiano
|
Titolo dell'opera
|
Il crociato in Egitto
|
|
Ordinamento
|
Il *crociato in Egitto
|
Forma musicale
|
dramma giocoso
|
Organico sintetico
|
|
Datazione
|
|
|
librettist
|
Rossi, Gaetano <1774-1855>
|
|
Note e bibliografia
|
composer
|
Meyerbeer, Giacomo
|
|
Note e bibliografia
|
other
|
Abate, Stefano <19. sec.>
|
|
Note e bibliografia
|
|
Abbiati, Luigi <macchinista>
|
|
Note e bibliografia
|
|
Bassi, Luigi
|
|
Bassi, Luigi <1833-1871>
|
|
Note e bibliografia
|
|
Croce, Gaetano <sec. 19>
|
|
Peruzzini, Giovanni
|
|
Note e bibliografia
|
|
Robba, Giuseppa
|
Artista (pittore,scultore ecc.
|
Grolli, Giuseppe
|
|
Ronchi, Giuseppe <ballerino ; macchinista>
|
|
Note e bibliografia
|
|
Venegoni, Eugenio <parrucchiere>
|
|
Note e bibliografia
|
orchestra conductor
|
Cavallini, Eugenio
|
|
Note e bibliografia
|
|
Lenotti, Pietro
|
|
Portaluppi, Paolo
|
performer
|
Bendazzi, Luigia <1829-1901>
|
|
Borghetti, G. <cantante>
|
|
Brambilla, Luigi
|
|
Brambilla, Luigi
|
|
Cantù, Antonio <sec. 19. 1. metà>
|
|
Note e bibliografia
|
|
Caremoli, Antonio
|
|
Castelli, Antonio <181?-188?>
|
|
Note e bibliografia
|
|
Corbellini, Vincenzo <1825-1887>
|
|
Note e bibliografia
|
|
Corvetti, Placida <cantante>
|
|
|
|
Cremaschi, Antonio
|
|
Note e bibliografia
|
|
Daelli, Giovanni <19/i-1860>
|
|
De Bernardi, Enrico <trombonista>
|
|
Fasanotti, Antonio <sec. 19.>
|
|
Note e bibliografia
|
|
Ferrari, Fortunato
|
|
Fiorio, Linda <cantante>
|
|
|
|
Freschi, Cornelio
|
|
Languiller, Marco <19/t-19/t>
|
|
Laterza, Raffaele
|
|
Note e bibliografia
|
|
Mantovani, Giovanni
|
|
Manzoni, Giuseppe
|
|
Marchisio, Barbara
|
|
Mazzucato, Alberto <1813-1877>
|
|
Note e bibliografia
|
|
Melchiori, Antonio <1827-1897>
|
|
Note e bibliografia
|
|
Moja, Alessandro
|
|
Montanari, Gaetano <violinista ; fl. 1836-1863>
|
|
Note e bibliografia
|
|
Motelli, Nestore <nd-19/t>
|
|
Negri, Carlo
|
|
Pancani, Emilio <cantante>
|
|
Panizza, Giacomo <1803/4-1860>
|
|
Note e bibliografia
|
|
Panzani, Costantino
|
|
|
|
Pellegrini, Ercole <sec. 19.>
|
|
Pizzi, Francesco <19/t-19/t>
|
|
Pollini, Francesco <1832-1871>
|
|
Quarenghi,
|
|
Reggiori, Attilio
|
|
Rigamonti, Virginia <cantante>
|
|
Rossari, Gustavo <19/t-19/t>
|
|
Rossi, Gaetano <cantante>
|
|
Note e bibliografia
|
|
Sacchi, Carlo <timpanista>
|
|
Tassistro, Pietro <sec. 19.>
|
|
Note e bibliografia
|
|
Truffi,
|
|
Varisco, Fr.
|
|
Visoni, Pietro
|
production staff
|
Mazzini, Leonardo <costumista>
|
|
Note e bibliografia
|
director
|
Carraro, Giovanni <regista>
|
scenographer
|
Peroni, Filippo <scenografo>
|
BID |
MUS0319759 |
Publisher
|
Ricordi, Tito di Giovanni
|
|
Note e bibliografia
|
Publication place
|
Milano
|
Rappresentazione
|
Year: 1859
Period: carn-quaresima
Place: Teatro alla Scala
Town: Milano
|
Character
|
Alma |
|
Felicia |
|
Osmino |