Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
| Libretto di musica a stampa | |||||||||
| Monografia | |||||||||
| libretto | |||||||||
| Descrizione | Il *marito in imbarazzo, farsa in un atto da rappresentarsi nel Teatro Giustiniani in San Moisè nell'autunno dell'anno 1812. Le parole di Rossi, la musica di Mellara In Venezia : nella stamperia Rizzi, [1812] 36 p. ; 17 cm |
||||||||
| Note | 1 atto A p. 3-4: personaggi, attori, ballerini e responsabilità |
||||||||
| Anno pubblicazione | 1812 | ||||||||
| Titolo dell'opera | IL MARITO IN IMBARAZZO | ||||||||
|
|||||||||
| Librettista |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
| Compositore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
| Altro |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
| Artista (pittore,scultore ecc. |
|
||||||||
| Ballerino |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
| Coreografo |
|
||||||||
| Interprete |
|
||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
| Scenografo |
|
||||||||
| Codice SBN | MUS0319247 | ||||||||
| Luogo pubblicazione | Venezia | ||||||||
| Editori | Rizzi | ||||||||
| Rappresentazione | Anno: 1812 Periodo: autunno Luogo: Teatro di San Moise? Città: Venezia | ||||||||
| Personaggio | Cecilia | ||||||||
| Duca di Valcy | |||||||||
| Lafleur | |||||||||
| Pergoulet | |||||||||
| Pitrot | |||||||||
| Sofia |