Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
| Libretto di musica a stampa | ||||
| Monografia | ||||
| libretto | ||||
| Descrizione | *Alessandro in Armenia, dramma per musica da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro di S. Benedetto l'autunno dell'anno 1768 / [la poesia è di Cleofanto Doriano P.A ; la musica è del signor Gio. Battista Borghi] In Venezia : appresso Modesto Fenzo, 1768 48 p. ; 8º |
|||
| Note | 3 atti Cleofanto Doriano è lo pseudonimo di Antonio Papi Segnatura: A24 A carta A2r: sonetto dedicatorio; alle carte A2v-A3r: argomento; a carta A3v: personaggi e interpreti; a carta A4: coreografo, ballerini, mutazioni di scene, scenografi. |
|||
| Anno pubblicazione | 1768 | |||
| Titolo dell'opera | Alessandro in Armenia | |||
| Librettista |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
| Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
| Ballerino |
|
|||
|
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
| Coreografo |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
| Interprete |
|
|||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
| Scenografo |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
| Codice SBN | MUS0318408 | |||
| Sartori | 697 | |||
| Luogo pubblicazione | Venezia | |||
| Editori | Fenzo, Modesto | |||
Note e bibliografia |
||||
| Rappresentazione | Periodo: non rilevato Note: Venezia, S. Benedetto, 1768 | |||
| Anno: 1768 Periodo: autunno Luogo: Teatro di San Benedetto Città: Venezia Note: 1. rappr.: 26.11.1768 | ||||
| Impronta | o.no lee. i!i. AnIl (3) 1768 (R) | |||
| Personaggio | Alessandro | |||
| Araspe | ||||
| Armindo | ||||
| Artemisia | ||||
| Selinda | ||||
| Tigrane |