biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea sezione bibliografica
Il materiale a stampa antico con collocazione da C 209 a C 218 compreso non sarà disponibile per 15 giorni, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato

La secchia rapita, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro alla Scala l'autunno dell'anno 1793. Dedicato alle LL. AA. RR. il serenissimo arciduca Ferdinando ... e la serenissima arciduchessa Maria Beatrice Ricciarda ...

Anelli, Angelo <1761-1820>

Libretto di musica a stampa libretto Bianchi, Giovanni Battista <Milano> 1793

  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione La *secchia rapita, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro alla Scala l'autunno dell'anno 1793. Dedicato alle LL. AA. RR. il serenissimo arciduca Ferdinando ... e la serenissima arciduchessa Maria Beatrice Ricciarda ... / [compositore della musica sig. maestro Nicola Zingarelli]
In Milano : per Gio. Batista Bianchi regio stampatore, [1793]
68 p. ; 8°
Note 2 atti
Libretto di Angelo Anelli cfr. Corago; autore della musica a carta [a]3v
Contiene il ballo Zima (P. 61-68)
Segnatura: [a]-c⁸ d¹⁰
Anno pubblicazione 1793
Titolo dell'opera La secchia rapita
Librettista
Anelli, Angelo <1761-1820>
Note e bibliografia
Compositore
Zingarelli, Nicola Antonio
Note e bibliografia
Coreografo
Banti, Giuseppe <sec. 18.-19. ; coreografo>
Note e bibliografia
Antecedente bibliografico
Tassoni, Alessandro <1565-1635>
Note e bibliografia
Artista (pittore,scultore ecc.
Bacchetta, Giovanni
Ballerino
Aimi, Giovanni Battista <ballerino>
Note e bibliografia
Arosio, Gaspare <ballerino>
Banti Dupetit, Camilla <ballerina>
Note e bibliografia
Banti, Lorenzo <ballerino>
Note e bibliografia
Barlassina, Annunziata <ballerina>
Note e bibliografia
Brugnoli, Giuseppa <ballerina>
Brugnoli, Paolo <ballerino>
Note e bibliografia
Calderini, Maria
Calderini, Maria <ballerina>
Candiani, Giuliana
Canna, Cecilia <ballerina>
Note e bibliografia
Casali, Luigi <ballerino>
Note e bibliografia
Castellini, Carlo <sec. 18.-19. ; ballerino>
Note e bibliografia
Coleoni, Lorenzo <ballerino>
Damato, Francesco <ballerino>
Demora, Luigia <ballerina>
Demora, Vittoria <ballerina>
Note e bibliografia
Gentile, Filippo
Gentili, Carolina <ballerina>
Note e bibliografia
Guidetti, Gaetano <ballerino>
Note e bibliografia
Guidi, Maria Camilla <ballerina>
Note e bibliografia
Longhini, Giuseppa <ballerina>
Note e bibliografia
Marelli, Giuseppe <ballerino>
Note e bibliografia
Monti, Antonia <ballerina>
Note e bibliografia
Nelva, Giuseppe
Pallavicini, Francesco
Panzieri, Lorenzo
Note e bibliografia
Paracca, Giuditta <ballerina>
Note e bibliografia
Rasimi, Angiola <ballerina>
Note e bibliografia
Ravarini, Teresa <ballerina>
Note e bibliografia
Rossari, Giuseppe <ballerino>
Note e bibliografia
Sedini, Francesco
Sedini, Giovanna
Sedini, Luigi
Note e bibliografia
Sedini, Rosalinda
Uboldi, Carlo <1780-1823>
Note e bibliografia
Velati, Martina <ballerina>
Note e bibliografia
Vertova, Francesco <ballerino>
Note e bibliografia
Dedicante
Maldonati, Gaetano <impresario>
Dedicatario
Ferdinand Karl Anton <arciduca d'Austria>
Note e bibliografia
Maria Beatrice <duchessa di Massa e Carrara>
Note e bibliografia
Direttore di orchestra
Baillou, Luigi : de <ca. 1735-1809>
Note e bibliografia
Interprete
Berrini, Antonio Personaggio Gottardo
Carmanini, Tommaso <fl. 1778-1822> Personaggio conte di Culagna
Note e bibliografia
Fragni, Filippo <cantante> Personaggio messer Tita
Minoja, Ambrogio <1752-1825>
Neri, Gaetano <cantante> Personaggio messer Lorenzo
Perini, Carolina <cantante> Personaggio Costanza
Perini, Caterina Personaggio Mariotta
Peruccone, Giuseppe
Quaglia, Agostino <1744-1823>
Note e bibliografia
Schiroli, Anna Personaggio Renoppia
Viganoni, Giuseppe Personaggio Manfredi
Note e bibliografia
Scenografo
Negri, Tommaso <scenografo>
Note e bibliografia
Pedroni, Giovanni
Codice SBN MUS0318051
Sartori 21406
Contiene 1 Libretto di musica a stampa
Luogo pubblicazione Milano
Editori Bianchi, Giovanni Battista <Milano>
Rappresentazione Periodo: autunno Luogo: Teatro alla Scala Città: Milano
Impronta ,ete toe. e.no (b(a (3) 1793 (Q)
Personaggio Costanza
Gottardo
Manfredi
Mariotta
Renoppia
conte di Culagna
messer Lorenzo
messer Tita