Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
| Libretto di musica a stampa | |||||||||
| Monografia | |||||||||
| libretto | |||||||||
| Descrizione | *Eduardo e Cristina dramma per musica in due atti da rappresentarsi nel Teatro in San Benedetto nella primavera 1827 / La musica è del maestro sig. Gioachino Rossini pesarese Venezia : dalla Edit. Tip. Rizzi, [1827?] 39 p. ; 16° |
||||||||
| Note | Libr. di Schmidt, rev. Bevilacqua-Aldobrandini e Tottola A p. 3: orchestrali ed altre responsabilità A p. 4: personaggi interpreti, direttore dei cori e suggeritore. |
||||||||
| Anno pubblicazione | 1826 - 1827 | ||||||||
| Titolo dell'opera | Eduardo e Cristina | ||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
| Librettista |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
| Compositore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
| Altro |
|
||||||||
| Cantante |
|
||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
| Direttore di coro |
|
||||||||
| Direttore di orchestra |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
| Interprete |
|
||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
| Codice SBN | MUS0318020 | ||||||||
| Luogo pubblicazione | Venezia | ||||||||
| Editori | Rizzi | ||||||||
| Zamboni, Giacomo F. <copista> | |||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
| Rappresentazione | Periodo: non rilevato Note: Venezia, S. Benedetto, 1827 | ||||||||
| Anno: 1827 Periodo: Primavera Luogo: Teatro San Benedetto Città: Venezia | |||||||||
| Impronta | o.re e.i. e.i. (4su (3) 1827 (Q) | ||||||||
| Personaggio | Atlei | ||||||||
| Carlo | |||||||||
| Cristina | |||||||||
| Eduardo | |||||||||
| Giacomo |