|
Libretto di musica a stampa |
|
Monografia |
|
libretto |
|
Descrizione
|
Il *solitario, melodramma da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala la primavera del 1829 / [Calisto Bassi ; musica del maestro sig. Giuseppe Persiani] Milano : per Antonio Fontana, 1829 56 p. ; 8° |
|
Note
|
2 Atti Segnatura: *¹⁶ 1¹² |
|
|
|
Anno pubblicazione
|
1829
|
|
Titolo dell'opera
|
Il solitario
|
|
Librettista
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
Compositore
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
Coreografo
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
Altro
|
|
|
Artista (pittore,scultore ecc.
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
|
|
|
Ballerino
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
Direttore di orchestra
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
Interprete
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
Scenografo
|
|
|
Note e bibliografia
|
| Codice SBN |
MUS0317942 |
|
Contiene
|
1 Libretto di musica a stampa
|
|
Luogo pubblicazione
|
Milano
|
|
Editori
|
Fontana, Antonio <Milano>
|
|
Rappresentazione
|
Anno: 1829
Periodo: primavera
Luogo: Teatro alla Scala
Città: Milano
Note: 1. rapp.: 20.04.1829
|
|
Impronta
|
i.m- r.o, e.a, dise (3) 1829 (R)
|
|
Personaggio
|
Corrado
|
|
|
Elodia di San Mauro
|
|
|
Erberto conte
|
|
|
Gherardo
|
|
|
il solitario
|