Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa | |||||||
Monografia | |||||||
libretto | |||||||
Descrizione | *Artaserse re di Persia, drama per musica da rappresentarsi nel Real Palaggio [!] nel dì primo ottobre 1713. Giorno festivo per gli anni che compie la maestà ces. e catt. del nostro invittissimo imperadore [!] Carlo 6. dedicato a sua eccellenza il conte VVirrico di Daun ... / [le scene buffe e tutte le Arie ... sono state poste in musica dal signor Francesco Mancini vice maestro di questa regia cappella di Napoli; ed anche il Prologo] In Napoli : nella stampa di Michele-Luigi Muzio, si dispensa nella libraria del medesimo, sotto l'Infermeria di S.M. la Nova, 1713 [12], 57 p. ; 12° |
||||||
Note | Per l'A., Francesco Silvani e della musica, Antonio Lotti, cfr.: Gianni Legger, DMI, Fondazione Teatro Regio di Torino, 2005, p. 489 A p. [8]: autore della musica 3 atti Segn.: A-C12 A p. [3-4]: dedica di Nicolò Serino al conte VVirrico di Daun A p. [5-6]: Argomento A p. [7-8]: Amico leggitore A p. [9]: Mutazioni di scene e coreografo A p. [10]: personaggi e interpreti A p. [11-12]: Prologo. |
||||||
Anno pubblicazione | 1713 | ||||||
Titolo dell'opera | Artaserse re' di Persia | ||||||
|
|||||||
|
|||||||
Librettista |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Compositore |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Coreografo |
|
||||||
|
|||||||
Interprete |
|
||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
Codice SBN | MUS0289403 | ||||||
Sartori | 3117 | ||||||
Luogo pubblicazione | Napoli | ||||||
Editori | Muzio, Michele Luigi | ||||||
Impronta | a-p- noi. o,i; CiOr (3) 1713 (A) |