biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea consegna materiale a stampa antico
Il materiale a stampa antico con collocazione da  C 1 a C 188 sarà disponibile esclusivamente su prenotazione, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato. La consegna dei libri antichi prenotati potrà avvenire nei tempi compatibili con le attività di cantiere. Tale disposizione varrà  fino al 31 ottobre 2025 o comunque fino a nuova comunicazione.

L'italiana in Algeri, dramma buffo per musica. Da rappresentarsi nel Teatro di via della Pergola la primavera del 1814

Anelli, Angelo <1761-1820>

Libretto di musica a stampa libretto Fantosini, Giuseppe & figlio 1814

  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione L'*italiana in Algeri, dramma buffo per musica. Da rappresentarsi nel Teatro di via della Pergola la primavera del 1814 / [la musica è del signor maestro Giovacchino Rossini]
Firenze : presso Giuseppe Fantosini e figlio, [1814]
48 p. ; 8°
Note 2 atti
Autore del libretto: Angelo Anelli
A p. 2 autore della musica, personaggi e interpreti
A p. 3: coreografo e ballerini
A p. 4: orchestrali ed altre responsabilità
Segnatura: [1]²⁴
Insegna dell'Accademia degli Immobili sul frontespizio
A p. 5-16: La morte di Achille, o sia La caduta di Troja, ballo tragico in sei atti
1. rappresentazione: Venezia, S. Benedetto, 22 maggio 1813
Anno pubblicazione 1814
Titolo dell'opera L'italiana in Algeri
Ordinamento L'*italiana in Algeri
Forma musicale dramma giocoso
Organico sintetico
Sezioni 2 atti
Altri titoli Isabella.
Il pampaluco.
Librettista
Anelli, Angelo <1761-1820>
Note e bibliografia
Compositore
Rossini, Gioachino
Note e bibliografia
Cantante
Bencivenga, Giuseppe Personaggio Haly
Bertozzi, Domenico <cantante> Personaggio Lindoro
De' Paoli, Maddalena Personaggio Elvira
Marcolini, Maria <cantante> Personaggio Isabella
Note e bibliografia
Moris, Teresa Personaggio Zulma
Pacini, Luigi <cantante> Personaggio Taddeo
Note e bibliografia
Zamboni, Luigi <cantante> Personaggio Mustafà
Direttore di orchestra
Mosell, Giovanni Felice
Interprete
Baldini, Pasquale
Corona, Cosimo <contrabbasso>
Corsi, Luigi <fagott.>
Favier, Alessandro <sec. 19.>
Note e bibliografia
Mangani, Ranieri
Note e bibliografia
Marcucci, Ferdinando <1800-1871>
Note e bibliografia
Mosell, Egisto
Note e bibliografia
Neri Bondi, Michele
Note e bibliografia
Pasquini, Guglielmo
Note e bibliografia
Tinti, Salvatore
Note e bibliografia
Tuly, Francesco
Note e bibliografia
Vanni, Luigi
Codice SBN MUS0288922
Contiene 1 Libretto di musica a stampa
Luogo pubblicazione Firenze
Editori Fantosini, Giuseppe & figlio
Meucci, Gaspero
Rappresentazione Anno: 1814 Periodo: Primavera Luogo: Teatro della Pergola Città: Firenze
Impronta i.o, a,di onn- nele (3) 1814 (Q)
Personaggio Elvira
Haly
Isabella
Lindoro
Mustafà
Taddeo
Zulma