Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
| Libretto di musica a stampa | |||||||||
| Monografia | |||||||||
| libretto | |||||||||
| Descrizione | *Aureliano in Palmira, melodramma serio. Da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Cannobbiana la primavera del 1830 / [musica del maestro Gioachino Rossini] Milano : per Antonio Fontana, 1830 36 p. ; 17 cm |
||||||||
| Note | 2 atti Autore del libretto: Felice Romani Segnatura: *⁶ 1¹² Prima rappresentazione: Milano, Teatro alla Scala, 26 dicembre 1813. |
||||||||
| Anno pubblicazione | 1830 | ||||||||
| Titolo dell'opera | Aureliano in Palmira | ||||||||
|
|||||||||
| Librettista |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
| Compositore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
| Coreografo |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
| Artista (pittore,scultore ecc. |
|
||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
| Ballerino |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
| Cantante |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
| Direttore di orchestra |
|
||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
| Scenografo |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
| Strumentista |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
| Codice SBN | MUS0288907 | ||||||||
| Luogo pubblicazione | Milano | ||||||||
| Editori | Fontana, Antonio <Milano> | ||||||||
| Ricordi, Giovanni | |||||||||
| Rappresentazione | Anno: 1830 Periodo: primavera Luogo: Teatro della Cannobiana Città: Milano | ||||||||
| Impronta | e.un a.so r.a, DeVe (3) 1830 (R) | ||||||||
| Personaggio | Arsace | ||||||||
| Aureliano | |||||||||
| Gran Sacerdote | |||||||||
| Oraspe | |||||||||
| Publia | |||||||||
| Zenobia |