biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea consegna materiale a stampa antico
Il materiale a stampa antico con collocazione da  C 1 a C 188 è reso nuovamente disponibile in modo regolare. Il materiale con collocazione Miscellanee legate, Drammatica, Strenne, oltre a quello conservato nel deposito con collocazione 391 D, 392 D e 393 D, sarà disponibile esclusivamente su prenotazione, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato. La consegna dei libri antichi prenotati potrà avvenire nei tempi compatibili con le attività di cantiere. Tale disposizione varrà  fino a nuova comunicazione.

Paride, dramma per musica da rappresentarsi nel Real Teatro di S. Carlo nella sera de' 12 gennajo 1806. Per festeggiare gli anni dell'augusto monarca delle due Sicilie Ferdinando 4.

Libretto di musica a stampa libretto Flauto 1806

  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione *Paride, dramma per musica da rappresentarsi nel Real Teatro di S. Carlo nella sera de' 12 gennajo 1806. Per festeggiare gli anni dell'augusto monarca delle due Sicilie Ferdinando 4. / [la musica è del signor D. Pietro Caselli]
In Napoli : nella Stamperia Flautina, 1806
48 p. ; 12°
Note 2 atti
Autore della musica, personaggi e interpreti a carta A4v; alle carte A3v-A4r: mutazioni di scene, scenografi, costumista; a carta B9v: coreografo, ballerini
Segnatura: A-B¹²; sul frontespizio stemma di Ferdinando IV
A carta A2 dedica dei Cavalieri direttori; a carta A3r: argomento; alle carte B10-B12 contiene l'argomento e il programma del primo ballo, Zemira e Azor; a carta B12v il solo titolo del secondo ballo, Il fantasma.
Anno pubblicazione 1806
Titolo dell'opera Paride
Compositore
Casella, Pietro <1769-1843>
Note e bibliografia
Artista (pittore,scultore ecc.
Smiraglia, Lorenzo <macchinista>
Note e bibliografia
Cantante
Fischer, Teresa Personaggio Enone
Galli, Filippo <cantante> Personaggio Priamo
Note e bibliografia
Menghini, Teresa Personaggio Creusa
Note e bibliografia
Röesler, Alessandro Personaggio Eumede
Coreografo
Panzieri, Lorenzo
Note e bibliografia
Dedicatario
Ferdinando I <re delle Due Sicilie>
Note e bibliografia
Interprete
Tassini, Giuseppe <cantante>
Velluti, Giovanni Battista
Note e bibliografia
Scenografo
Chelli, Domenico
Codice SBN MUS0288683
Contiene 2 Libretti di musica a stampa
Luogo pubblicazione Napoli
Editori Flauto
Note e bibliografia
Rappresentazione Periodo: non rilevato Note: Napoli, S. Carlo, 1806
Anno: 1806 Periodo: 12 gennaio Luogo: Teatro San Carlo Città: Napoli
Impronta o-d- ..i, sete FuEq (3) 1806 (R)
Personaggio Creusa
Enone
Eumede
Priamo