Dettaglio del documento copertina Condividi Trova il documento in altre risorse ???scheda.servizi.button??? Rimuovi dalla lista Aggiungi alla lista Stampa titolo Notifica con e-mail Facebook Twitter L'assedio di Brescia : dramma lirico in tre atti di Francesco Jannetti : da rappresentarsi nell'I.R. Teatro alla Scala l'autunno del 1843 Jannetti, Francesco Libretto di musica a stampa libretto Truffi, Gaspare 1843 Scrivi una recensione e condividila con gli altri lettori. Lo trovi in Scheda Contenuti digitali Libretto di musica a stampa Monografia libretto Descrizione L'*assedio di Brescia : dramma lirico in tre atti di Francesco Jannetti : da rappresentarsi nell'I.R. Teatro alla Scala l'autunno del 1843 / [la musica è del maestro sig. Gio. Bajetti]Milano : per Gaspare Truffi, 184336 p. ; 17 cm Note Autore della musica a p. [4]. Anno pubblicazione 1843 Lingua Italiano Titolo dell'opera L'assedio di Brescia Librettista Jannetti, Francesco Note e bibliografia Compositore Bajetti, Giovanni <1811-1876> Note e bibliografia Artista (pittore,scultore ecc. Sabbioni, Luigi Spinelli, Giuseppe Ballerino Beaucourt, , <ballerina> Note e bibliografia Domenichettis, Augusta Note e bibliografia Marzagora, Tersilia <ballerina> Note e bibliografia Merante, Francesco <ballerino> Note e bibliografia Ronchi, Giuseppe Coreografo Vestris, Bernardo <ballerino e coreografo> Direttore di orchestra Cattaneo, Antonio <sec. 19.> Cavallini, Eugenio Note e bibliografia Cavinati, Giovanni Granatelli, Giulio Migliavacca, Alessandro <sec. 19. ; compositore> Note e bibliografia Interprete Bottagisi, Luigi <cantante> Personaggio Rondello Buccinelli, Giacomo Note e bibliografia Cantù, Antonio <sec. 19. 1. metà> Note e bibliografia Cavallini, Ernesto <1807-1874> Note e bibliografia De Bassini, Achille Personaggio Uberto Note e bibliografia De Giuli Borsi, Teresa Personaggio Maria Note e bibliografia Ferretti, Luigi <cantante> Personaggio Tebaldo Gelmi, Cipriano Lodi, Giuseppe <cantante> Personaggio Fernando Maino, Carlo Marconi, Napoleone <cantante> Personaggio Un servo Martini, Evergete Merighi, Vincenzo <1795-1849> Note e bibliografia Montanari, Gaetano <violinista ; fl. 1836-1863> Note e bibliografia Panizza, Giacomo <1803-1860> Note e bibliografia Raboni, Giuseppe <flautista> Reichlin, Giuseppe <arpista> Note e bibliografia Rossi, Giuseppe <19/t-19/t> Rossi, Luigi <musicista ; sec. 19.> Note e bibliografia Ruggeri, Teresa <fl. 1816-1851> Personaggio Elisa Note e bibliografia Somaschi, Rinaldo Viganò, Giuseppe Yvon, Carlo Note e bibliografia Personale di produzione Colombo, Giacomo <sec. 19. 1. metà> Note e bibliografia Felisi, Antonio Rovaglia, Pietro & C. Veronesi, Paolo <fl. 1832-1855> Note e bibliografia Scenografo Boccaccio, Giuseppe <scenografo> Note e bibliografia Codice SBN MUS0288643 Editori Truffi, Gaspare Luogo pubblicazione Milano Rappresentazione Anno: 1843 Periodo: autunno Luogo: Teatro alla Scala Città: Milano Personaggio Elisa Fernando Maria Rondello Tebaldo Uberto Un servo CLASSIFICAZIONE DEWEY 782.10268 FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. PAROLE E ALTRI SUONI VOCALI DA CANTARE O RECITARE CON LA MUSICA https://polovea.sebina.it/SebinaOpac/resource/VEA01300306