Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa | |||||||
Monografia | |||||||
libretto | |||||||
Descrizione | I *Bonifazi ed i Salinguerra : dramma in due atti : appositamente scritto e da rappresentare nel Teatro San Benedetto la primavera 1842 Venezia : dalla Tipografia di Giuseppe Molinari, [1842] 26 p. ; 19 cm |
||||||
Note | A p. 8: Autore della musica (Graffigna), personaggi e interpreti Il testo del libretto dell'opera, rappresentata anche col titolo "Eleonora di S. Bonifacio", è lo stesso dell"Oberto conte di S: Bonifacio" di Temistocle Solera (cfr.: Stieger, Opernlexikon, v. 1., p. 182) La data si desume dalla data di rappresentazione |
||||||
Anno pubblicazione | 1842 | ||||||
Lingua | Italiano | ||||||
Titolo dell'opera | I Bonifazi ed i Salinguerra | ||||||
|
|||||||
|
|||||||
Librettista |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Compositore |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Interprete |
|
||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
Codice SBN | MUS0288590 | ||||||
Altri titoli | Eleonora di S. Bonifacio | ||||||
Oberto, conte di San Bonifacio | |||||||
Editori | Molinari, Giuseppe | ||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Luogo pubblicazione | Venezia | ||||||
Rappresentazione | Anno: 1842 Periodo: primavera Luogo: Teatro di San Benedetto Città: Venezia Note: 1. rappr. (28.3.1842, cfr. Grove Opera) | ||||||
Personaggio | Cuniza | ||||||
Imelda | |||||||
Leonora | |||||||
Oberto | |||||||
Riccardo |