Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa | |||||||
Monografia | |||||||
libretto | |||||||
Descrizione | I *due Savojardi : melodramma in due atti : da rappresentarsi nell'I.R. Teatro alla Scala il Carnovale 1841 / [parole] di L. Tarantini ; [musica del Maestro signor Mario Aspa] Milano : per Gaspare Truffi, 1841 39 p. ; 17 cm |
||||||
Note | Sul front. le indicazioni di responsabilità precedono i dati di rappresentazione A p. 2: Nota delle feste da ballo A p. 3: Personaggi, interpreti, compositore e scenografi (B. Cavallotti e D. Menozzi) A p. 4: Direttore d'orchestra (E. Cavallini) e orchestrali A p. 5: Direttore dei cori (G. Granatelli) e altre responsabilità A p. 6: Coreografo (A. Cortesi) e ballerini. |
||||||
Anno pubblicazione | 1841 | ||||||
Lingua | Italiano | ||||||
Titolo dell'opera | I due Savoiardi | ||||||
|
|||||||
Librettista |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Compositore |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Ballerino |
|
||||||
Coreografo |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Direttore di coro |
|
||||||
Direttore di orchestra |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Interprete |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
Scenografo |
|
||||||
|
|||||||
Codice SBN | MUS0288540 | ||||||
Editori | Truffi, Gaspare | ||||||
Luogo pubblicazione | Milano | ||||||
Rappresentazione | Anno: 1841 Periodo: Carnevale Luogo: Teatro alla Scala Città: Milano | ||||||
Personaggio | Alfredo | ||||||
Battista | |||||||
Conte de' Castelli | |||||||
Il Conte Ernesto | |||||||
Lida | |||||||
Rolando |