Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | |||||||||
Monografia | |||||||||
libretto | |||||||||
Descrizione | L'*esule di Roma, melo-dramma eroico in due atti rappresentato nel Real Teatro S. Carlo / [poesia del signor Domenico Gilardoni ; musica del maestro signor Gaetano Donizetti] Napoli : dalla tipografia Flautina, [1828?] 35, [1] p. ; 8° |
||||||||
Note | A carta [1]/2r: autore del libretto e autore della musica, altre responsabilità; a carta [1]/2v: personaggi e interpreti La data si ricava dalla prima rappresentazione: Napoli, Teatro San Carlo, 1 gennaio 1828 Segnatura: [1]⁸ 2¹⁰; fregio xilografico sul frontespizio Cfr. Melisi n. 837. |
||||||||
Anno pubblicazione | 1828 | ||||||||
Titolo dell'opera | L'esule di Roma, ossia Il proscritto | ||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Librettista |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Compositore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Artista (pittore,scultore ecc. |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Cantante |
|
||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Scenografo |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Codice SBN | MUS0288497 | ||||||||
Luogo pubblicazione | Napoli | ||||||||
Editori | Flauto | ||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Rappresentazione | Luogo: Teatro San Carlo Città: Napoli | ||||||||
Impronta | i.m- o.o! i!a! "TQa (3) 1828 (Q) | ||||||||
Personaggio | Argelia | ||||||||
Fulvio | |||||||||
Leontina | |||||||||
Lucio (giovane innamorato d'Isabella) | |||||||||
Murena | |||||||||
Publio | |||||||||
Settimio |