Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
| Libretto di musica a stampa | |||||||
| Monografia | |||||||
| libretto | |||||||
| Descrizione | Il *Leandro. Drama per musica del conte Camillo Badouero, ... Consacrato a sua eccellenza, sua eccellenza il signor Don Gasparo Altieri principe ... In Venetia : per Gio. Francesco Valuasense, 1679 46, [2] p. ; 12º |
||||||
| Note | Autore della musica F.A. Pistocchi (cfr. Sartori) 3 atti Segnatura: A-B¹² Fregio xil. a c. B12r A p. 3-4: dedica di Camillo Badouero, Venezia 15.05.1679 A p. 5-7: Argomento A p. 8: Nobilissimo lettore A p. 9: Personaggi A p. 10: Scene, machine e indicazione dei balli Frontespizio stampato entro cornice tipografica a doppio filetto Fregio xilografico (corona) sul frontespizio Iniziali e fregi xilografici Romano ; corsivo. |
||||||
| Anno pubblicazione | 1679 | ||||||
| Titolo dell'opera | Il Leandro | ||||||
|
|||||||
| Librettista |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
| Compositore |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
| Dedicante |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
| Dedicatario |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
| Codice SBN | MUS0288323 | ||||||
| Sartori | 14165 | ||||||
| Luogo pubblicazione | Venezia | ||||||
| Editori | Valvasense, Giovanni Francesco | ||||||
Note e bibliografia |
|||||||
| Impronta | ondi e?e. a.e. IlEv (3) 1679 (R) | ||||||
| Personaggio | Amore | ||||||
| Arbace | |||||||
| Giocasta | |||||||
| Hero Vergine | |||||||
| Leandro | |||||||
| Lesba | |||||||
| Lucilla | |||||||
| Millo | |||||||
| Tigrane | |||||||
| Venere |