Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | |||||||
Monografia | |||||||
libretto | |||||||
Descrizione | *Giovanna D'Arco, dramma romantico per musica, rappresentato la prima volta in Napoli nel Real Teatro di S. Carlo a' 19 agosto 1828. Ricorrendo il fausto giorno natalizio di Sua Maestà Francesco 1. re del Regno delle Due Sicilie / [la musica è del sig. Niccola Vaccaj ...] Napoli : dalla tipografia Flautina, 1828 32 p. ; 8° |
||||||
Note | 2 atti Autore del libretto: G. Rossi, cfr. Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna (Gaspari) A p. 3: autore della musica e altre responsabilità A p. 4: personaggi e interpreti Segnatura: [1]-2⁸ Prima rappresentazione: Venezia, 1827 Melisi: n. 1072. |
||||||
Anno pubblicazione | 1828 | ||||||
Titolo dell'opera | Giovanna d'Arco | ||||||
|
|||||||
Librettista |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Compositore |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Altro |
|
||||||
Artista (pittore,scultore ecc. |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
Interprete |
|
||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
Scenografo |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Codice SBN | MUS0287245 | ||||||
Luogo pubblicazione | Napoli | ||||||
Editori | Flauto | ||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Rappresentazione | Anno: 1828 Periodo: 19 agosto Luogo: Teatro S. Carlo Evento: Compleanno di Francesco I Re delle Due Sicilie Città: Napoli Note: 1. rappr. Venezia, Fenice, 7/2/1827 | ||||||
Impronta | i.vi o.or coto (E"C (3) 1828 (A) | ||||||
Personaggio | Agnese Sorel | ||||||
Carlo VII | |||||||
Duchatel | |||||||
Dunois | |||||||
Fastolfo | |||||||
Giovanna D'Arco | |||||||
Leonello |