biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea consegna materiale a stampa antico
Il materiale a stampa antico con collocazione da  C 1 a C 188 è reso nuovamente disponibile in modo regolare. Il materiale con collocazione Miscellanee legate, Drammatica, Strenne, oltre a quello conservato nel deposito con collocazione 391 D, 392 D e 393 D, sarà disponibile esclusivamente su prenotazione, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato. La consegna dei libri antichi prenotati potrà avvenire nei tempi compatibili con le attività di cantiere. Tale disposizione varrà  fino a nuova comunicazione.

Dalla beffa il disinganno dramma buffo d'un atto solo da rappresentarsi nel Teatro Re nel carnovale del 1817

Anelli, Angelo <1761-1820>

Libretto di musica a stampa libretto Bernardoni, Giovanni 1816 - 1817

  • Lo trovi in
  • Scheda
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione *Dalla beffa il disinganno dramma buffo d'un atto solo da rappresentarsi nel Teatro Re nel carnovale del 1817 / [il presente dramma fu inventato e diretto da Gasparo Scopabirbe ; la musica è … composta dal sig. Gio. Pacini]
Milano : dai tipi di Gio. Bernardoni, [1816 o 1817]
35, [1] p. ; 12º
Note A p. 2: Autore del libretto (G. Scopabirbe, pseud. di A. Anelli, cfr. MGG2). A p. 3: Autore della musica, personaggi e interpreti. A p. 4-5: altre responsabilità. A p. 34-35 il ballo: La finta pazza per amore
Esiste altra edizione pubblicata dallo stesso editore, in questa l'ultimo rigo di p. 27 è: O state a me .
Segnatura: π⁸(π4+1*⁴(1*₂+2*⁶)).
Anno pubblicazione 1816 - 1817
Titolo dell'opera Dalla beffa il disinganno
Librettista
Anelli, Angelo <1761-1820>
Note e bibliografia
Compositore
Pacini, Giovanni <1796-1867>
Note e bibliografia
Direttore di coro
Brambilla, Paolo <compositore ; 1786-1838>
Note e bibliografia
Direttore di orchestra
Visconti, Pietro <fl. 1815-1820 ; violinista>
Note e bibliografia
Interprete
Cesaroni, Teresa <cantante> Personaggio Albina
Ferlendis, Camilla <cantante> Personaggio Donna Aristea
Pacini, Luigi <cantante> Personaggio Giovan Matteo
Note e bibliografia
Pozzi, Gaetano <cantante> Personaggio Sandrino
Pucci, Giuliano <cantante> Personaggio Nardone
Rubini, Serafina <cantante> Personaggio Fiammetta
Scenografo
Pedroni, Giovanni
Codice SBN MUS0287229
Contiene 1 Libretto di musica a stampa
Luogo pubblicazione Milano
Editori Bernardoni, Giovanni
Note e bibliografia
Rappresentazione Anno: 1817 Periodo: Carnevale Luogo: Teatro Re Città: Milano
Anno: 1817 Periodo: Carnevale Luogo: Teatro Re Città: Milano
Impronta i.o. ..o. a)ad NeDi (3) 1816 (Q)
Personaggio Albina
Albina
Donna Aristea
Fiammetta
Giovan Matteo
Nardone
Paesano
Sandrino
Servitore
Usciere della Pretura