Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
| Libretto di musica a stampa | ||||
| Monografia | ||||
| libretto | ||||
| Descrizione | *Alfredo il Grande re degli Anglo-Sassoni melodramma serio in due atti da rappresentarsi nell'imperiale regio Teatro alla Scala l'autunno dell'anno 1820 / [la musica è del sig. maestro Giovanni Simone Mayr] Milano : dalla stamperia di Giacomo Pirola dirincontro al detto i.r. teatro, [1820] 48 p. ; 12° |
|||
| Note | Autore del libretto: Bartolomeo Merelli cfr. Corago A p.5: autore della musica, personaggi, interpreti e altre responsabilità Segnatura: 1-2/12 |
|||
| Anno pubblicazione | 1820 | |||
| Titolo dell'opera | Alfredo il Grande re degli Anglo-Sassoni | |||
| Librettista |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
| Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
| Altro |
|
|||
| Artista (pittore,scultore ecc. |
|
|||
|
||||
| Ballerino |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
| Coreografo |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
| Direttore di orchestra |
|
|||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
| Interprete |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
| Scenografo |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
| Codice SBN | MUS0286703 | |||
| Luogo pubblicazione | Milano | |||
| Editori | Pirola, Giacomo | |||
| Rappresentazione | Anno: 1820 Periodo: autunno Luogo: Teatro alla Scala Città: Milano | |||
| Impronta | m.e. o,do o,ne PoDi (3) 1820 (Q) | |||
| Personaggio | Alfredo | |||
| Alinda | ||||
| Alsvita | ||||
| Amundo | ||||
| Etelberto |