Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | ||||||||||
Monografia | ||||||||||
libretto | ||||||||||
Descrizione | La *sacerdotessa d'Iside : tragedia lirica / di Serafino Torelli professore di storia universale e declamazione all'I. R. Conservatorio ; musica del maestro Giuseppe Mazza Milano : Coi tipi de' Frat. Centenari e C., 1852 38 p. ; 17 cm |
|||||||||
Note | Titolo della copertina: La sacerdotessa d'Iside tragedia lirica di Serafino Torelli musica del maestro Giuseppe Mazza. Da rappresentarsi al Teatro Carcano, nella quaresima del 1852 3 atti A p. 3: antifatto e spiegazione del tema A p. 6: interlocutori. |
|||||||||
Anno pubblicazione | 1852 | |||||||||
Lingua | Italiano | |||||||||
Titolo dell'opera | LA SACERDOTESSA D'ISIDE | |||||||||
|
||||||||||
Librettista |
|
|||||||||
Compositore |
|
|||||||||
Note e bibliografia |
||||||||||
Interprete |
|
|||||||||
|
||||||||||
Note e bibliografia |
||||||||||
|
||||||||||
|
||||||||||
|
||||||||||
|
||||||||||
Personale di produzione |
|
|||||||||
Codice SBN | MUS0284943 | |||||||||
Editori | Centenari fratelli & C. | |||||||||
Luogo pubblicazione | Milano | |||||||||
Rappresentazione | Anno: 1852 Periodo: Quaresima Luogo: Teatro Carcano Città: Milano | |||||||||
Personaggio | Alcanore | |||||||||
Amasi | ||||||||||
Apriete | ||||||||||
Arsinoe | ||||||||||
Boccori | ||||||||||
Il proconsole | ||||||||||
Pubblio | ||||||||||
Un centurione |