biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea sezione bibliografica
Il materiale a stampa antico con collocazione da C 209 a C 218 compreso non sarà disponibile per 15 giorni, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato

Lo stravagante, commedia per musica. Da rappresentarsi nel Nuovo Teatro de' Fiorentini, per terz'opera di questo corrente anno 1781

Villani, Antonio <sec. 18>

Libretto di musica a stampa libretto 1781

  • Lo trovi in
  • Scheda
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione Lo *stravagante, commedia per musica. Da rappresentarsi nel Nuovo Teatro de' Fiorentini, per terz'opera di questo corrente anno 1781 / [la musica è del celebre maestro di cappella D. Nicola Piccinni, eccetto l'arie segnate coll'asterisco, che sono di d. Giuseppe Coppola]
Napoli : [s. n.], 1781
64 p. ; 15 cm
Note Autori della musica a p. 3 ; autore del testo: A. Villani
3 atti
A p. 4: personaggi
Fascicolazione
Prima rappresentazione: Napoli, Teatro dei Fiorentini, autunno 1761
Alcuni esemplari recano inserita tra le p. 2-3 carta con modifiche al testo.
Anno pubblicazione 1781
Titolo dell'opera Lo Stravagante
Ordinamento Lo *Stravagante
Forma musicale commedia per musica
Organico sintetico
Datazione
Librettista
Villani, Antonio <sec. 18>
Note e bibliografia
Compositore
Coppola, Giuseppe <1750-1825>
Note e bibliografia
Piccinni, Niccolò <1728-1800>
Note e bibliografia
Interprete
Coltellini, Celeste <cantante> Personaggio Lisetta
Luzio, Gennarino <fl. 1803-1855>
Note e bibliografia
Mattei, Orsola <cantante> Personaggio Eugenia
Molinari, Cesare <cantante> Personaggio Fabiano
Orta, Rachele : d' <cantante> Personaggio Berenice
Ricci, Antonio <cantante> Personaggio Flaminio
Satiro, Rosa <cantante>
Trabalza, Giuseppe <cantante>
Scenografo
Baldi, Giuseppe <scenografo>
Note e bibliografia
Codice SBN MUS0284530
Sartori 22671
Luogo pubblicazione Napoli
Rappresentazione Anno: 1781 Periodo: non rilevato Luogo: Teatro dei Fiorentini Città: Napoli
Personaggio Berenice
Eugenia
Fabiano
Flaminio
Lisetta
Votafuoglio