Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | La *riedificazione di Gerusalemme ossia Chabri e Nehèmia, tragedia sacra per musica di Andrea Leone Tottola. Da rappresentarsi nel teatro Nuovo sopra Toledo, nella quaresima del corrente anno 1804 Napoli : Stamperia Flautina, 1804 36 p. ; 16 cm |
|||
Note | Autore della musica: Domenico Cimarosa A p. 3: argomento A p. 4: attori Fascicolazione |
|||
Anno pubblicazione | 1804 | |||
Titolo dell'opera | La riedificazione di Gerusalemme ossia Chabri e Nehèmia | |||
Librettista |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Artista (pittore,scultore ecc. |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Interprete |
|
|||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Scenografo |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Codice SBN | MUS0284505 | |||
Altri titoli | Chabri e Nehe mia | |||
Luogo pubblicazione | Napoli | |||
Editori | Flauto | |||
Note e bibliografia |
||||
Rappresentazione | Anno: 1804 Periodo: Quaresima Luogo: Teatro Nuovo sopra Toledo Città: Napoli | |||
Personaggio | Artalice | |||
Chabri | ||||
Gosem | ||||
Jorach | ||||
Nehe?mia | ||||
Noema | ||||
Senassab |