Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
| Libretto di musica a stampa | |||||||||
| Monografia | |||||||||
| libretto | |||||||||
| Descrizione | *Linda di Chamounix : melodramma in tre atti / [la poesia è del sig. Gaetano Rossi ; la musica è del sig. cav. Donizetti] Napoli : dalla Tipografia Flautina, 1843 8, [2], 44 p. ; 18 cm |
||||||||
| Note | Autore del testo e della musica ed altre responsabilità a p. 7 A p. 3-5 Argomento A p. 8: personaggi interpreti A p. 9-10: Avvertimento Cont.: atto 1.: la partenza da Chamounix ; atto 2.: Parigi ; atto 3.: il ritorno in Chamounix. |
||||||||
| Anno pubblicazione | 1843 | ||||||||
| Lingua | Italiano | ||||||||
| Titolo dell'opera | Linda di Chamounix | ||||||||
|
|||||||||
| Librettista |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
| Compositore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
| Altro |
|
||||||||
| Artista (pittore,scultore ecc. |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
| Cantante |
|
||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
| Costumista |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
| Personale di produzione |
|
||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
| Scenografo |
|
||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
| Codice SBN | MUS0284130 | ||||||||
| Editori | Flauto | ||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
| Luogo pubblicazione | Napoli | ||||||||
| Personaggio | Antonio | ||||||||
| Maddalena | |||||||||
| Marchese di Boisfleu | |||||||||
| Remigio | |||||||||
| soprastante del feud |