Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | *Maria Padilla : melodramma in tre atti : da rappresentarsi nell'I.R. Teatro alla Scala il carnovale 1841-42 / [parole di Gaetano Rossi ; musica del sig. maestro Gaetano Donizetti cavaliere] Milano : Gaspare Truffi, 1841 64 p. ; 17 cm |
|||
Note | Autori del testo e della musica a p. [3]; altro autore del testo: Donizetti, cfr. Legger, DMI, p. 267; a p. [3]: personaggi e interpreti; a p. [4]: orchestrali; a p. [5]: editore della musica ed altre responsabilità; a p. [6]: coreografo e ballerini A p. 39-54 ballo: L'ultimo imperatore del Messico; a p. 55-64 ballo: Un sogno nella China, ossia il colpo di fortuna. |
|||
Anno pubblicazione | 1841 | |||
Lingua | Italiano | |||
Titolo dell'opera | Maria Padilla | |||
Librettista |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Altro |
|
|||
Ballerino |
|
|||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
Cantante |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
Coreografo |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
Costumista |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
Direttore di coro |
|
|||
|
||||
Direttore di orchestra |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
Interprete |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
Personale di produzione |
|
|||
Scenografo |
|
|||
Codice SBN | MUS0282378 | |||
Contiene | 2 Libretti di musica a stampa | |||
Editori | Truffi, Gaspare | |||
Luogo pubblicazione | Milano | |||
Rappresentazione | Anno: 1841 Periodo: Carnevale Luogo: Teatro alla Scala Città: Milano | |||
Personaggio | Bianca | |||
Don Alfonso | ||||
Don Luigi | ||||
Don Pedro | ||||
Don Ruiz | ||||
Duca Ramiro | ||||
Francisca | ||||
Ines Padilla | ||||
Maria Padilla | ||||
CLASSIFICAZIONE DEWEY | 782.10268 FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. PAROLE E ALTRI SUONI VOCALI DA CANTARE O RECITARE CON LA MUSICA |