- Find it at
- Details
Libretto di musica a stampa | |||||||||
Monographs | |||||||||
libretto | |||||||||
Description | La *marescialla d'Ancre : tragedia lirica in tre parti : da rappresentarsi nel Teatro Carignano l'autunno del 1841 / [poesia di G. Prati ; musica del maestro A. Nini] Torino : Fratelli Favale, [1841] 52 p. ; 17 cm |
||||||||
Note | Sulla copertina: prezzo L. 1 A p. 4: autori della poesia, della musica e varie responsabilità Data dal titolo Fascicolazione A p. 3: personaggi e interpreti A p. 5: orchestra A p. 43-52: ballo "Le miniere del Volga" Prima rappresentazione: Padova, T. Nuovo, 13 giugno 1839, da Manferrari, Dizionaio universale delle opere melodrammatiche. |
||||||||
Year | 1841 | ||||||||
Lingua | italiano | ||||||||
Titolo dell'opera | La Marescialla d'Ancre | ||||||||
|
|||||||||
librettist | Prati, Giovanni <1814-1884> | ||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
composer | Nini, Alessandro | ||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
orchestra conductor | Buzzi, Giulio <musicista> | ||||||||
Gabetti, Giuseppe <1796-1862> | |||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Ghebart, Paolo Giuseppe <1796-1870> | |||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
performer | Alberti, Matteo <1807-1853> | ||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Anglois, Luigi <1801-1872> | |||||||||
Arnaudi, Giovanni | |||||||||
Belloli, Giovanni | |||||||||
Casella, Pietro <violoncellista> | |||||||||
Cervini, Giuseppe | |||||||||
Concone, Luigi <musicista ; sec. 19. 1. metà> | |||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Fabbrica, Luigi | |||||||||
Gramaglia, Clementina <cantante> | |||||||||
|
|||||||||
Lonati, Faustino <cantante> | |||||||||
|
|||||||||
Majone, Giuseppe | |||||||||
Malvani, Ottavia <cantante> | |||||||||
|
|||||||||
Merlati, Francesco | |||||||||
Novaro, Michele | |||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Pane, Effisio <19/t-19/t> | |||||||||
Pane, Serafino | |||||||||
Porta, Epaminonda | |||||||||
Raffanelli, Quinto | |||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Unia, Giuseppe <musicista> | |||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Verger, Giambattista <cantante> | |||||||||
|
|||||||||
Vinatieri, Carlo | |||||||||
Zecchi, Leopoldo | |||||||||
scenographer | Bertoja, Giuseppe | ||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Vacca, Luigi <scenografo> | |||||||||
BID | MUS0282375 | ||||||||
Include | 1 Libretto di musica a stampa | ||||||||
Publisher | Favale fratelli | ||||||||
Publication place | Torino | ||||||||
Rappresentazione | Year: 1841 Period: autunno Place: Teatro Carignano Town: Torino | ||||||||
Character | Armando | ||||||||
Concino Concini | |||||||||
Conte De Luynes | |||||||||
Eleonora | |||||||||
Isabella Monti | |||||||||
Michele Borgia |