biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea sezione bibliografica
Il materiale a stampa antico con collocazione da C 209 a C 218 compreso non sarà disponibile per 15 giorni, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato

Griselda ossia La virtù al cimento, dramma semiserio per musica in due atti da rappresentarsi nel Regio Teatro alla Scala nella quaresima del 1815

Anelli, Angelo <1761-1820>

Libretto di musica a stampa libretto Pirola, Giacomo 1815

  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione *Griselda ossia La virtù al cimento, dramma semiserio per musica in due atti da rappresentarsi nel Regio Teatro alla Scala nella quaresima del 1815 / [la musica è del sig. maestro Ferdinando Për]
Milano : dalla Stamperia di Giacomo Pirola dicontro al suddetto R. Teatro, [1815]
72 p. ; 12°
Note A p. 3: autore della musica, personaggi e interpreti
Autore del testo: Angelo Anelli, cfr. Grove Music Online
A p. 6: indicazione di balli e scenografi e citato il secondo ballo in tre atti, 'Il sindaco vigilante'
Segnatura: 1-3¹²
A p. 31-47: Numa Pompilio primo ballo eroico-favoloso in cinque atti, di Salvatore Viganò
1. rappresentazione, Parma, Teatro Ducale, genn. 1798
Anno pubblicazione 1815
Titolo dell'opera Griselda ossia La virtù al cimento
Librettista
Anelli, Angelo <1761-1820>
Note e bibliografia
Compositore
Paër, Ferdinando
Note e bibliografia
Artista (pittore,scultore ecc.
Alba, Tommaso
Gallina, Antonio
Maruzzi, Antonio
Pavesi, Francesco
Pavesi, Gervaso
Direttore di orchestra
Lavigna, Vincenzo
Note e bibliografia
Rolla, Alessandro <1757-1841>
Note e bibliografia
Terraneo, Gaetano
Interprete
Adami, Giuseppe <clarinettista>
Ambrogietti, Giuseppe <1780-1833p> Personaggio Giannucole
Andreoli, Giuseppe <1757-1830>
Note e bibliografia
Asti, Chiara <cantante> Personaggio Lisetta
Bassi, Carolina Personaggio Griselda
Note e bibliografia
Belloli, Luigi <1770-1817>
Bertuzzi, Pietro <sec. 18.-19.>
Note e bibliografia
Cavinati, Giovanni
Iserik, Francesco
Note e bibliografia
Lavaria, Gaudenzio
Note e bibliografia
Picchi, Luigi <cantante> Personaggio Conte di Panago
Poletti, Giulia <cantante> Personaggio Duchessa
Pontelibero, Ferdinando
Note e bibliografia
Rachele, Pietro
Note e bibliografia
Storioni, Giuseppe <violoncellista>
Tassistro, Pietro <sec. 19.>
Note e bibliografia
Tramezzani, Diomiro Personaggio Gualtieri
Note e bibliografia
Vasoli, Pietro <cantante>
Zanetti, Clemente
Note e bibliografia
Zappucci, Teresa <cantante> Personaggio Doristella
Scenografo
Canna, Pasquale
Note e bibliografia
Codice SBN MUS0282362
Contiene 1 Libretto di musica a stampa
Altri titoli La virtu al cimento
Luogo pubblicazione Milano
Editori Pirola, Giacomo
Rappresentazione Anno: 1815 Periodo: quaresima Luogo: Teatro alla Scala Città: Milano
Impronta R.ro a.a, r.ta ArIo (3) 1815 (Q)
Personaggio Conte di Panago
Doristella
Duchessa
Giannucole
Griselda
Gualtieri
Lesbino
Lisetta