biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea consegna materiale a stampa antico
Il materiale a stampa antico con collocazione da  C 1 a C 188 è reso nuovamente disponibile in modo regolare. Il materiale con collocazione Miscellanee legate, Drammatica, Strenne, oltre a quello conservato nel deposito con collocazione 391 D, 392 D e 393 D, sarà disponibile esclusivamente su prenotazione, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato. La consegna dei libri antichi prenotati potrà avvenire nei tempi compatibili con le attività di cantiere. Tale disposizione varrà  fino a nuova comunicazione.

Rita : melodramma in tre atti : da rappresentarsi nel Teatro Nuovo

Micci, Gaetano <fl. 1858>

Libretto di musica a stampa libretto Flauto 1851

  • Lo trovi in
  • Scheda
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione *Rita : melodramma in tre atti : da rappresentarsi nel Teatro Nuovo / [la poesia è di Gaetano Micci ; la musica è del maestro Gaetano Carlotti]
Napoli : Tipografia Flautina, 1851
36 p. ; 19 cm
Note A p. 3: autori della poesia, della musica e altre responsabilità
A p. 4: personaggi e interpreti
Anno pubblicazione 1851
Lingua Italiano
Titolo dell'opera Rita
Ordinamento *Rita
Forma musicale melodramma
Organico sintetico
Datazione
Librettista
Micci, Gaetano <fl. 1858>
Compositore
Carlotti, Gaetano <sec. 19.>
Note e bibliografia
Altro
Cimmino, Nicola
Marra, Michele <tecnico dell'illuminazione>
Note e bibliografia
Artista (pittore,scultore ecc.
Quériau, Fortunato
Stella, Pasquale
Direttore di orchestra
Cammarota, Giovanni <sec. 19.-20.>
Note e bibliografia
Staffa, Giuseppe <1807-1877>
Note e bibliografia
Zoboli, Giovanni <1821-1884>
Note e bibliografia
Interprete
Barbieri Thiotier, Nina <cantante> Personaggio Rita
De Natale, Michele
Imbimbo, Ferdinando <cantante> Personaggio Diego
Mastriani, Raffaele <cantante> Personaggio Roberto
Remorini, Tancredi <cantante> Personaggio Carlo
Savoia, Pasquale <cantante> Personaggio Maso
Scenografo
Venier, Pietro <ca. 1800-1884?>
Codice SBN MUS0282160
Editori Flauto
Note e bibliografia
Luogo pubblicazione Napoli
Rappresentazione Anno: 1851 Periodo: 3 settembre Luogo: Teatro Nuovo Città: Napoli Note: Data ricavata da Manferrari, Dizionario universale delle opere melodrammatiche
Personaggio Carlo
Diego
Maso
Rita
Roberto