Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
| Libretto di musica a stampa | ||||
| Monografia | ||||
| libretto | ||||
| Descrizione | *Rosvina de la Forest : tragedia lirica in tre atti di Giambattista Cely Colajanni : da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala il carnevale del 1845 / posta in musica dal sig. maestro Vincenzio Battista Milano : Gaspare Truffi, 1845 24 p. ; 18 cm |
|||
| Note | I dati di rappresentazione seguono l'indicazione di responsabilità A p. [2]: Nota delle feste da ballo A p. [3-4]: Argomento A p. [5]: personaggi, interpreti e scenografi A p. [6]: editore della musica, orchestra e responsabilità varie. |
|||
| Anno pubblicazione | 1845 | |||
| Lingua | Italiano | |||
| Titolo dell'opera | Rosvina de la Forest | |||
| Librettista |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
| Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
| Altro |
|
|||
| Artista (pittore,scultore ecc. |
|
|||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
| Direttore di orchestra |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
| Interprete |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
| Personale di produzione |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
| Scenografo |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
| Codice SBN | MUS0282123 | |||
| Editori | Truffi, Gaspare | |||
| Luogo pubblicazione | Milano | |||
| Rappresentazione | Anno: 1845 Periodo: 25 gennaio Luogo: Teatro alla Scala Città: Milano Note: Data ricavata da Manferrari, Dizionario delle opere melodrammatiche | |||
| Personaggio | Arturo | |||
| Ascanio Movans | ||||
| Ernesto | ||||
| Gernando Montblanc | ||||
| Giorgio de la Forest | ||||
| Rosvina |