biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea consegna materiale a stampa antico
Il materiale a stampa antico con collocazione da  C 1 a C 188 è reso nuovamente disponibile in modo regolare. Il materiale con collocazione Miscellanee legate, Drammatica, Strenne, oltre a quello conservato nel deposito con collocazione 391 D, 392 D e 393 D, sarà disponibile esclusivamente su prenotazione, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato. La consegna dei libri antichi prenotati potrà avvenire nei tempi compatibili con le attività di cantiere. Tale disposizione varrà  fino a nuova comunicazione.

L'apertura del nuovo teatro, farsa per musica da rappresentarsi nel Teatro Nuovo sopra Toledo per quart'opera nel corrente anno 1807

Artusi, Giulio <abate>

Libretto di musica a stampa libretto 1807

  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione L'*apertura del nuovo teatro, farsa per musica da rappresentarsi nel Teatro Nuovo sopra Toledo per quart'opera nel corrente anno 1807 / [la musica è del sig. D. Francesco Gnecco]
In Napoli : [s.n.], 1807
23, [1] p. ; 12°
Note Atto unico
Libretto di Giulio Artusi, cfr. http://corago.unibo.it/opera/0000097336; a carta A1v: autore della musica, personaggi e interpreti
Segnatura: A¹²
Revisione dell'opera "La prima prova dell'opera Gli Orazi e i Curiazi, Venezia, San Giovanni Grisostomo, 08.07.1803 (cfr. G. Legger, DMI, Torino, 2005).
Anno pubblicazione 1807
Titolo dell'opera La prima prova dell'opera gli Orazi e Curiazi
Ordinamento La *prima prova dell'opera gli Orazi e Curiazi
Forma musicale farsa
Organico sintetico
Altri titoli La prova di un'opera seria
Librettista
Artusi, Giulio <abate>
Compositore
Gnecco, Francesco
Note e bibliografia
Interprete
Falzi, Maria Antonia <cantante>
Ferraro, Andrea <cantante> Personaggio Trappolone Colecchia
Giorgi, Marianna <cantante> Personaggio Mariuccio
Guida, Vincenzo <cantante> Personaggio Misero Boccasciutta
Luzio, Gennaro <fl. 1765-1821> Personaggio D. Scorcoglione
Note e bibliografia
Massard, Giovanna <cantante> Personaggio Madama Florina
Ricci, Tommaso <fl. 1803-1828>
Note e bibliografia
Codice SBN MUS0282035
Luogo pubblicazione Napoli
Rappresentazione Anno: 1807 Luogo: Teatro Nuovo sopra Toledo Città: Napoli
Impronta ..e? e.ra a.al AlAl (3) 1807 (R)
Personaggio D. Scorcoglione
Madama Brigida
Madama Florina
Mariuccio
Maurizio Gentilino
Misero Boccasciutta
Trappolone Colecchia