- Find it at
- Details
Libretto di musica a stampa | |||||||||
Monographs | |||||||||
libretto | |||||||||
Description | *Caritea regina di Spagna, dramma in musica da rappresentarsi nell'I. e R. Teatro degl'Infuocati posto in via del Cocomero l'autunno del 1827 sotto la protezione di S.A.I e R. Leopoldo 2. ... / [poesia del sig. cavalier Pola ; musica del sig. maestro Saverio Mercadante] Firenze : Nella Stamperia di Niccola Fabbrini ..., [1827] 24, [4], 25-39 p. ; 16 cm |
||||||||
Note | A p. 3: autori del testo, della musica, personaggi e interpreti 2 atti Fascicolazione A p. 4: altre responsabilità A p. 5: ballerini e coreografo Prima rappresentazione come Caritea regina di Spagna ossia La morte di Don Alfonso re di Portogallo, Venezia, T. La Fenice, 21 febbraio 1826 Contiene il ballo: La gioventù d'Enrico 5. |
||||||||
Year | 1827 | ||||||||
Titolo dell'opera | Caritea regina di Spagna | ||||||||
|
|||||||||
librettist | Pola, Paolo <sec. 19.> | ||||||||
composer | Mercadante, Saverio | ||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
coreographer | Campilli, Pietro <ballerino e coreografo> | ||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
other | Miniati, Francesco <sec. 19.> | ||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Artista (pittore,scultore ecc. | Scheggi, Antonio | ||||||||
dancer | Calvi, Irene <ballerina> | ||||||||
Campilli, Elisabetta <ballerina> | |||||||||
Campilli, Pietro <ballerino e coreografo> | |||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Castelli, Emilia | |||||||||
Castelli, Giuseppe <fl. 1827> | |||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Fissi, Gaetano <ballerino> | |||||||||
Matucci, Gaetano <ballerino> | |||||||||
Scotti, Pietro <19/p-19/s> | |||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Torelli, Antonia <ballerina> | |||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Trentanove, Maria | |||||||||
orchestra conductor | Bruscagli, Gaetano | ||||||||
performer | Alberti, Anna <cantante> | ||||||||
Andreucci, Angelo | |||||||||
Biagi, Alamanno | |||||||||
Boni, Carlo | |||||||||
Braschi, Leopoldo | |||||||||
Calovolo, Francesco | |||||||||
Curradini, Luigi | |||||||||
Ferranti, Carlo | |||||||||
Franchini, Giuseppe <cantante> | |||||||||
|
|||||||||
Gentili, Pietro <cantante> | |||||||||
|
|||||||||
Giorgetti, Gaetano | |||||||||
Grisi, Giuditta | |||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Maggiolo, Vincenzio | |||||||||
Marrubini, Giuseppe | |||||||||
Mengoni, Giovanni | |||||||||
Orlandini, Antonio | |||||||||
|
|||||||||
Ottolini Porto, Carlo <cantante> | |||||||||
|
|||||||||
Parrini, Pietro <18/s-19/p> | |||||||||
Peccerelli, Asciano | |||||||||
Pichi, Andrea | |||||||||
Ripari, Maurizio | |||||||||
Somigli, Pietro | |||||||||
Tantini, Girolamo | |||||||||
Valvani, Damiano | |||||||||
scenographer | Fiorentino, Giovanni Gianni | ||||||||
BID | MUS0281989 | ||||||||
Include | 1 Libretto di musica a stampa | ||||||||
has for other title | Caritea, regina di Spagna ossia La morte di Don Alfonso re di Portogallo | ||||||||
Lamorte di Don Alfonso re di Portogallo | |||||||||
Publication place | Firenze | ||||||||
Publisher | Fabbrini, Niccola | ||||||||
Rappresentazione | Year: 1827 Period: autunno Place: Teatro degl'Infuocati Town: Firenze | ||||||||
Imprint | E.A. ioco iaa) NoMa (3) 1827 (Q) | ||||||||
Character | Corrado | ||||||||
D. Alfonso | |||||||||
D. Fernando | |||||||||
D. Rodrigo |