Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | La *donzella di Rab [!], dramma per musica, rappresentato la prima volta in Napoli nel Real Teatro di S. Carlo nella sera de' 4 novembre 1814, festeggiandosi il giorno onomastico di sua maestà la regina delle Due Sicilie / [la musica è del sig. Garcia] Napoli : nella tipografia largo del Castello num. 20, [1814] 29, [3] p. ; 8° |
|||
Note | 2 atti Libretto di Antonio Simone Sografi, cfr. http://corago.unibo.it/opera/0000104229; a carta [a]3r: autore della musica, personaggi, interpreti e altre responsabilità Segnatura: [a]-b⁸ (b8 bianca) A carta [a]2: argomento. |
|||
Anno pubblicazione | 1814 | |||
Titolo dell'opera | Tella e Dallaton, o sia La donzella di Raab | |||
|
||||
Librettista |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Artista (pittore,scultore ecc. |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Cantante |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Interprete |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
Scenografo |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Codice SBN | MUS0281921 | |||
Altri titoli | Tella e Dallaton o sia La donzella di Raab | |||
Luogo pubblicazione | Napoli | |||
Editori | Tipografia Largo del Castello | |||
Rappresentazione | Anno: 1814 Periodo: 4 novembre Luogo: Teatro San Carlo Evento: onomastico della regina Maria Carolina d'Asburgo Lorena Città: Napoli | |||
Impronta | mae- .).. nito EiEi (3) 1814 (Q) | |||
Personaggio | Barlimo | |||
Cecilio Metello | ||||
Dallaton | ||||
Jella | ||||
Percirep | ||||
Rullo | ||||
Vellima |