Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | *Marco Curzio, melodramma tragico di Giovanni Schmidt, rappresentato la prima volta in Napoli nel Real Teatro di S. Carlo a' 15 d'agosto dell'anno 1813. Ricorrendo il nome e la nascita di sua maestà Napoleone il grande imperadore e re / [la musica è del signor Luigi Capotorti, maestro di cappella napolitano] Napoli : nella Tipografia al largo del Castello n. 20, [1813] 36 p. ; 8° |
|||
Note | 2 atti Autore della musica a carta [a]3v A carta [a]1: occhietto La data di pubblicazione si ricava dal titolo Segnatura: [a]8 b10 A carta [a]3r: argomento A carta [a]4r: personaggi e interpreti. |
|||
Anno pubblicazione | 1813 | |||
Titolo dell'opera | Marco Curzio | |||
Librettista |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Artista (pittore,scultore ecc. |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
Coreografo |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Dedicatario |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Interprete |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
Codice SBN | MUS0281749 | |||
Luogo pubblicazione | Napoli | |||
Editori | Tipografia Largo del Castello | |||
Rappresentazione | Anno: 1813 Periodo: 15 agosto Luogo: Teatro San Carlo Evento: per festeggiare il compleanno di Napoleone Bonaparte Città: Napoli | |||
Impronta | e.s- .... a.a; IlRe (7) 1813 (Q) | |||
Personaggio | Emilia | |||
Il Flamine Diale | ||||
Licinia | ||||
Lucio Genuzio | ||||
Un indovino |