Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | |||||||
Monografia | |||||||
libretto | |||||||
Descrizione | L'*omaggio sincero, componimento drammatico del cavaliere Giuseppe Pagliuca de' Conti di Manupello da rappresentarsi nel Teatro di Corte festeggiandosi il giorno del nome della maestà di Ferdinando 4. re delle due Sicilie, dall'eccellentissimo signor Principe di Cassaro suo luogotenente e capitan generale del Regno / [la musica è del sig. D. Luigi Mosca maestro di cappella napolitano] Napoli : nella Stamperia Reale, 1800 15 p. ; 18 cm |
||||||
Note | A p. 4: autore della musica, personaggi, interpreti e altre responsabilità Atto unico Fascicolazione A p. 3: argomento |
||||||
Anno pubblicazione | 1800 | ||||||
Titolo dell'opera | L' omaggio sincero. | ||||||
|
|||||||
Librettista |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Compositore |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Altro |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Interprete |
|
||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
Scenografo |
|
||||||
Codice SBN | MUS0281719 | ||||||
Sartori | 17069 | ||||||
Luogo pubblicazione | Napoli | ||||||
Editori | Stamperia Reale <Napoli> | ||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Rappresentazione | Anno: 1800 Periodo: primavera Luogo: Teatro di Corte Evento: onomastico di Ferdinando 4. Città: Napoli | ||||||
Personaggio | Clio | ||||||
Partenope |