biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea consegna materiale a stampa antico
Il materiale a stampa antico con collocazione da  C 1 a C 188 è reso nuovamente disponibile in modo regolare. Il materiale con collocazione Miscellanee legate, Drammatica, Strenne, oltre a quello conservato nel deposito con collocazione 391 D, 392 D e 393 D, sarà disponibile esclusivamente su prenotazione, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato. La consegna dei libri antichi prenotati potrà avvenire nei tempi compatibili con le attività di cantiere. Tale disposizione varrà  fino a nuova comunicazione.

Il saltimbanco : dramma lirico in tre atti

Checchetelli, Giuseppe

Libretto di musica a stampa libretto Tipografia del Cosmopolita <Napoli> 1859

  • Lo trovi in
  • Scheda
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione Il *saltimbanco : dramma lirico in tre atti / di Giuseppe Checchetelli ; posto in musica dal Maestro commendatore Giovanni Pacini. Da rappresentarsi nel Real Teatro S. Carlo
Napoli : Tipografia del Cosmopolita, 1859
32 p. ; 21 cm
Note A p. 3: argomento
A p. 4: personaggi, interpreti, editore e altre responsabilità
Prima rappresentazione Roma, Teatro Argentina, 24 maggio 1858
Anno pubblicazione 1859
Lingua Italiano
Titolo dell'opera Il Saltimbanco
Ordinamento Il *Saltimbanco
Forma musicale dramma lirico
Organico sintetico
Datazione
Librettista
Checchetelli, Giuseppe
Note e bibliografia
Compositore
Pacini, Giovanni <1796-1867>
Note e bibliografia
Altro
Galluzzi, Leopoldo
Artista (pittore,scultore ecc.
Niccolini, Fausto
Niccolini, Fausto
Papa, Michele <macchinista ; sec. 19.>
Note e bibliografia
Interprete
Antonucci, Giovanni Battista <cantante> Personaggio Arnoldo Rolando
Cetronè, Carolina <cantante>
Coletti, Filippo <1811-1894> Personaggio Guglielmo Belfegor
Note e bibliografia
Garito, Personaggio Geltrude d'Almonte
Laudano, Corrado <fl. 1845-1860>
Note e bibliografia
Medori, Giuseppina Personaggio Lena
Note e bibliografia
Prudenza, Francesco <cantante> Personaggio Alfredo di Blangy
Rossi, <cantante>
Personale di produzione
Guillaume, Carlo <costumista>
Note e bibliografia
Scenografo
Venier, Pietro <ca. 1800-1884?>
Codice SBN MUS0280498
Editori Tipografia del Cosmopolita <Napoli>
Note e bibliografia
Cottrau, Teodoro
Note e bibliografia
Luogo pubblicazione Napoli
Rappresentazione Anno: 1859 Periodo: non rilevato Luogo: Teatro San Carlo Città: Napoli
Personaggio Alfredo di Blangy
Arnoldo Rolando
Geltrude d'Almonte
Guglielmo Belfegor
Lena
Linda