Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | |||||||||
Monografia | |||||||||
libretto | |||||||||
Descrizione | L'*ultimo giorno di Pompei dramma per musica da rappresentarsi nel Real Teatro di S. Carlo la sera de' 19 novembre 1825. Per festeggiare il fausto giorno onomastico di Sua Maestà Maria Isabella regina del Regno delle Due Sicilie / [il dramma è composto dal sig. Andrea Leone Tottola ; la musica dal sig. Maestro Giovanni Pacini] Napoli : dalla Tipografia Flautina, 1825 37, [3] p. ; 8° |
||||||||
Note | A p. 3: autori del testo e della musica, architetto 2 atti A p. 4: responsabilità A p. 5: personaggi e interpreti Segn.: A-B8 C4 C. A3v, C3v e C4 bianche. |
||||||||
Anno pubblicazione | 1825 | ||||||||
Titolo dell'opera | L' ultimo giorno di Pompei | ||||||||
|
|||||||||
Librettista |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Compositore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Artista (pittore,scultore ecc. |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Interprete |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Scenografo |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Codice SBN | MUS0280482 | ||||||||
Luogo pubblicazione | Napoli | ||||||||
Editori | Flauto | ||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Rappresentazione | Anno: 1825 Periodo: 19 novembre Luogo: Teatro San Carlo Evento: Onomastico di Maria Isabella Città: Napoli | ||||||||
Impronta | i.le o,ta e.ri MiMe (3) 1825 (A) | ||||||||
Personaggio | Appio Diomede | ||||||||
Clodio | |||||||||
Fausto | |||||||||
Gran sacerdote | |||||||||
Menenio | |||||||||
Ottavia | |||||||||
Pubblio |