Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
| Libretto di musica a stampa | ||||
| Monografia | ||||
| libretto | ||||
| Descrizione | La *regina di Golconda melodramma in due atti da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Canobbiana l'autunno del 1830 / [musica del sig. maestro Gaetano Donizetti] Milano : coi tipi di Gaspare Truffi, 1830 42, [2] p. ; 12° |
|||
| Note | Autore del testo: Felice Romani, cfr. Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna (Gaspari) Segnatura: 1-3⁶ 4⁴ (4/4 bianca). - |
|||
| Anno pubblicazione | 1830 | |||
| Titolo dell'opera | La regina di Golconda | |||
| Librettista |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
| Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
| Artista (pittore,scultore ecc. |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
| Cantante |
|
|||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
| Coreografo |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
| Direttore di coro |
|
|||
| Direttore di orchestra |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
| Interprete |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
| Scenografo |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
| Codice SBN | MUS0280243 | |||
| Contiene | 1 Libretto di musica a stampa | |||
| Altri titoli | Alina la Regina di Golconda | |||
| Luogo pubblicazione | Milano | |||
| Editori | Truffi, Gaspare | |||
| Ricordi, Giovanni | ||||
| Rappresentazione | Anno: 1830 Periodo: autunno Luogo: Teatro alla Canobbiana Città: Milano | |||
| Impronta | i.so a.ia r.a, Oh(e (3) 1830 (R) | |||
| Personaggio | Alina | |||
| Assan | ||||
| Belfiore | ||||
| Fiorina | ||||
| Seide | ||||
| Volmar |